fbpx

KTM RC 8C: essenzialità racing

Peso piuma, potenza giusta e tanti componenti da leccarsi i baffi: ecco la proposta di KTM per chi cerca un oggetto raffinato per i track day. Moto solo pronto pista, con i numeri giusti per divertirsi come pazzi

128 cv, 140 kg, 1400 mm di interasse. Bastano pochi numeri per capire il potenziale della nuova KTM RC 8C, la nuova supersportiva ready to race realizzata espressamente per l’utilizzo in pista da KTM insieme ai ragazzi di Kramer motorcycles, di fatto ingegneri ex KTM. Da un po’ sostengo che questo genere di supersportive ha senso di esistere, come dimostrano altri “esperimenti” come la Yamaha GYTR o la Suzuki Ryuyo, o la nuova R6 e in fondo la RC8 Track che ha precorso i tempi.

KTM RC 8C

Ho la fortuna di averle provate tutte così da poter dire che queste moto, libere da orpelli omologativi e da peso inutile, rendono al meglio e sono quanto di più divertente ci sia per guidare in pista. Oggi KTM porta la ricetta a un livello più accessibile non tanto per il prezzo, visto che le cento RC 8C costeranno 35.000 euro ciascuna, quanto per le prestazioni.

Come è fatta

Di fatto ci troviamo davanti a una moto che per pesi, dimensioni e prestazioni è molto simile a una Moto2, la visione KTM di questa categoria, proiettata però verso l’uso nei track days.

Motore

Il Twin LC8c con fasatura a 270 gradi mantiene di fatto le prestazioni di quello della Duke 890 R, ovviamente ritarato attorno allo scarico realizzato da Kramer con silenziatore Akrapovic e all’airbox dedicato (la potenza sale di 7 cv rispetto alla Duke). Tutto quello che c’è intorno è stato pensato per la pista.

KTM RC 8C

Ciclistica

Dal telaio al forcellone, alle sospensioni che sono WP (manco a dirlo) Apex Pro, cioè il meglio di quanto il marchio austriaco di sospensioni riesca al momento a offrire. La ciclistica è ampiamente regolabile non solo nel comparto sospensioni ma per inclinazioni cannotto, offset forcella, apertura manubri, posizione pedane. Insomma se volete modellare la “vostra” la RC 8C non avete che da iniziare a farlo.

KTM RC 8C

Brembo con le pinze Stylema fissate alla forcella da viti in titanio pensa ai freni, che possono contare sul doppio disco anteriore di 290 mm. La pompa è la radiale Brembo 19RCS Corsa Corta. In KTM si sono ingegnati per far sì che le ruote siano smontabili senza togliere le pinze; le pedane sono intercambiabili e così i manubri. Tutto si rimpiazza rapidamente (e in modo economico) in caso di scivolata.

Ready to race per davvero

A tutto questo aggiungete ruote Dymag forgiate e pneumatici slick Pirelli SC1 (dietro può montare fino al 200/55), la carenatura con sganci rapidi e una coppia di ali aerodinamiche derivate dalla RC16 (non credo fondamentali per una moto così…). Racing anche la strumentazione AIM con connessione satellitare per ottenere i tempi sul giro e analizzare (tramite software AIM) le prestazioni.

Ne verranno costruiti 100 esemplari, al prezzo di 35.000 euro. Cifra alta? Sarà il mercato a dirlo e comunque a bordo della KTM RC 8C c’è roba buona. La storia dice che moto così di solito durano il tempo di un respiro, insomma vanno a ruba.

La KTM RC 8C sarà pre-ordinabile online sul sito KTM a partire dalle ore 16 del 22 luglio 2021. I clienti potranno scegliere tra il normale acquisto della moto e la partecipazione a un evento in pista per sole 25 persone, con contestuale ritiro del proprio esemplare. A fare gli onori di casa troveranno il Team Red Bull KTM Factory Racing con Dani Pedrosa e Mika Kallio a dare qualche dritta per la guida tra i cordoli.

Non basta: chi acquisterà anche l’evento in pista tornerà a casa con un kit aggiuntivo, composto da un set di ruote Dymag (anteriore e posteriore), un set di dischi freno anteriori e posteriore, cavalletto anteriore e posteriore per il paddock, termocoperte e tappeto KTM Race
Una domanda: se fosse omologata la comprereste per usarla, magari su strada?

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record