fbpx

KTM, ri-parte l’era MotoGP

Arrivano le prime immagini della RC16, la KTM che combatterà nella MotoGP a partire dal 2017. Con motore V4 e telaio a traliccio, ha tutte le caratteristiche di una vera KTM

Non è la prima volta. KTM aveva messo il piede nel Mondiale agli albori della MotoGP, quando forniva i motori alle KR del team di Kenny Roberts. Un’esperienza non felicissima ma che è servita ai motoristi di Mattighofen per acquisire conoscenze tecnologiche poi riversate nella produzione. Quel V4 è ancora esposto all’interno degli uffici dell’headquarter austriaco.Ora KTM ha intenzione di tornare e, come sua abitudine, vuole farlo da protagonista, restando però fedele a scelte tecniche radicate. Niente alluminio, ad esempio: in Austria sono convinti da anni che si possa fare a meno del telaio in alluminio, vincendo comunque. Hanno continuato con l’acciaio nell’off road (e tutti sanno come vanno le moto arancioni), hanno riportato l’acciaio nella velocità con la Moto3 (che ha vinto al debutto) e sono convinti che il telaio a traliccio in acciaio possa essere vincente anche nella massima categoria. Cosa del resto già dimostrata  dalla Ducati Desmosedici. I vantaggi dell’acciaio? Versatilità estrema e possibilità di realizzare in tempi brevissimi ciclistiche diverse (più elastiche o rigide) semplicemente cambiando diametro e spessore dei tubi. Non male quando occorre assecondare le richieste dei piloti e adattare la moto alle specificità dei tracciati.Il motore sarà un V4, molto probabilmente a V stretta come da tradizione KTM, il che rende chiaro perché la RC16 per certi versi assomigli molto a Honda e Ducati: con un layout motoristico del genere certe scelte sono inevitabili.Le prime foto ufficiali della RC16 la vedono sul tracciato (manco a dirlo) austriaco del RedBull Ring di proprietà del marchio che sarà al fianco di KTM in questa avventura. Gli austriaci partono con il piede giusto: avere uno sponsor ancor prima di iniziare un’avventura come questa (chiedere ad Aprilia e Suzuki per conferma) non è cosa da poco; inoltre da sempre i tecnici KTM hanno dimostrato di sapere il fatto loro quando si tratta di gare.L’esordio è stato emozionante: la RC16 guidata da Alex Hoffman ha compiuto diversi giri senza problemi. È già previsto un prossimo test invernale quando ad Hoffman sarà affiancato Mika Kallio, scelto come tester ufficiale. E già si parla di piloti di primo piano, ad esempio di Dani Pedrosa. A fine 2016 scadranno tutti i contratti e nel frattempo KTM avrà tempo di lavorare e dimostrare ai candidati a impugnare il manubrio la competitività della moto. Di sicuro l’intenzione non è quella di esserci per fare numero.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni