fbpx

KTM: al via la ristrutturazione giudiziaria con autoamministrazione

UPDATE 24 Gennaio 2025

In un comunicato stampa pubblicato ieri vengono annunciate le dimissioni del CEO Stefan Pierer e che sarà il Co-CEO Gottfired Neumeister a prendere le redini di KTM. Con Pierer non più a capo dell’azienda, ma comunque parte dell’Executive Board, e con l’impegno di rimanere parte della famiglia KTM, continua il processo di ristrutturazione che deciderà il futuro della Casa di Mattighofen.

UPDATE 29 Novembre 2024

Statement di KTM
KTM ci tiene a rassicurare i nuovi e attuali clienti su eventuali conseguenze di questa fase di ristrutturazione. “Per i nostri clienti non cambierà nulla”, ha spiegato la Direzione mercoledì 27 novembre 2024. “Naturalmente garantiamo la continuità nella consegna di moto, ricambi e accessori alle solite condizioni. Non ci saranno irregolarità nel flusso delle merci né nel servizio ai clienti”. Nei prossimi tre mesi KTM sarà sottoposta a una fase di ristrutturazione per allineare l’azienda alla domanda globale. In questo periodo i clienti non avranno alcun impatto da questo “Pit Stop” necessario per affrontare il futuro nelle migliori condizioni. Infine, KTM guarda con ottimismo all’inizio della stagione 2025 grazie all’arrivo dei nuovi modelli stradali KTM 125/390 SMC R, KTM 125/390 ENDURO R, KTM 390 ADVENTURE e 390 ADVENTURE R. Queste moto verranno regolarmente consegnate presso la rete dei Concessionari Ufficiali nel primo trimestre del prossimo anno.

26 Novembre 2024

KTM AG, in seguito alle crescenti difficoltà finanziarie, ha annunciato il 26 novembre 2024 l’avvio di una procedura di ristrutturazione giudiziaria con autoamministrazione (Sanierungsverfahren unter Eigenverwaltung). In pratica, per chiarire, non si tratta di una amministrazione controllata, il controllo resta nelle mani di Stefan Pierer (CEO) e Gottfried Neumeister. (CO-CEO) che possono riorganizzare autonomamente l’azienda, pur se sottosupervisione del tribunale. Questa decisione si rende necessaria per affrontare esigenze finanziarie che ammontano a diverse centinaia di milioni di euro, e perché la direzione non è riuscita a trovare la liquidità necessaria per garantire un finanziamento ponte in tempi utili​

​La procedura coinvolge KTM AG e le sue controllate, KTM Components e KTM R&D, lasciando escluse le società di vendita e quindi le filiali. L’obiettivo è sviluppare un piano di riorganizzazione con i creditori entro 90 giorni, mantenendo la gestione autonoma del gruppo sotto supervisione giudiziaria. Si punta innanzitutto a garantire la sopravvivenza e a creare basi solide per il rilancio (e sarebbe il terzo nella storia di KTM che non è stata priva di alti e bassi) del marchio​ arancione.

Tra le strategie previste, il ridimensionamento della produzione (che subirà anche uno stop per due mesi) porterà a un adeguamento delle eccedenze di stock, sia nei magazzini dell’azienda che presso i concessionari. Nei prossimi due anni, questa misura dovrebbe comportare una riduzione dell’attività operativa nei siti austriaci, con un impatto complessivo di oltre un miliardo di euro per il biennio 2025-2026​. Nulla è stato dichiarato per quanto riguarda il destino dei marchi posseduti dal gruppo (GasGas, Husqvarna, MVAgusta) che, al momento, non sono coinvolti in alcun modo dall’operazione.

Nonostante le difficoltà, certo non trascurabili, va dato atto che l’azienda ha continuato a concentrarsi sul consolidamento della propria presenza nel mercato e sulla partecipazione ad eventi strategici come EICMA, cercando di mantenere alto l’interesse per un marchio che negli ultimi anni prima della crisi è riuscito a crescere fino a diventare il primo costruttore motociclistico in Europa.

Una dichiarazione dell’azienda riporta: “Il processo di ristrutturazione comporterà ulteriori perdite potenziali, ad esempio a causa di spese una tantum come svalutazioni necessarie (ad esempio per costi di sviluppo capitalizzati), costi per riduzioni di personale, la mancanza di copertura dei costi fissi dovuta alla riduzione della performance operativa e altri costi legati alla ristrutturazione. Di conseguenza, per l’esercizio finanziario 2024 in corso, l’azienda prevede un risultato netto annuale negativo nell’alto range di centinaia di milioni, a causa delle ragioni sopra menzionate”.
La situazione è sicuramente seria, ma al momento non sono annunciati altri tagli nemmeno all’attività sportiva.

Seguiremo con attenzione le prossime notizie che arriveranno di Mattighofen.

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?