Gli scooter che ammiccano al mondo dell’off-road non sono una novità. Negli ultimi anni, tuttavia, il fenomeno ha coinvolto sempre più la fascia di mercato medio alta, grazie soprattutto al successo riscosso dall’ Honda X-ADV. Ora nella mischia si butta anche il nuovo Kymco CV-R5, che debutta a EICMA forte di un look dai tratti decisi e di una dotazione tecnica di tutto rispetto.

Un look dakariano
Il Kymco CV-R5 ha un aspetto molto personale e non solo per la grande abbondanza di linee tese e forme geometriche. La sagoma è fortemente caratterizzata da un frontale alto e imponente, di stampo quasi rallistico, nel quale spicca un gruppo ottico full LED. Altri segni particolari sono il manubrio alto e privo di ogni copertura, i paramani e lo scarico molto inclinato. Impossibile non notare poi la notevole altezza del tunnel centrale, nel quale si trova il bocchettone del serbatoio da 13 litri.

Questo fa in pratica tutt’uno con la sella, che è a 800 mm da terra e ha un’ampia porzione dedicata al passeggero, affiancata da pratiche maniglie. Sotto la sella c’è un vano per un casco integrale o uno da crossover.

La dotazione del CV-R5 comprende avviamento Keyless, display TFT a colori con connettività, ABS, controllo di trazione e monitoraggio della pressione pneumatici.
Motore e ciclistica del Kymco CV-R5
Il Kymco CV-R5 è spinto da un motore monocilindrico da 427 cc raffreddato a liquido, con ride-by-wire multi-mappa. La potenza massima è di 34,4 CV e il picco di coppia è di 40 Nm. Il cambio CVT è un classico che dà il meglio di sé in ambito urbano, mentre la trasmissione finale a catena richiama le moto adventure.

La ciclistica vede il motore piazzato al centro del telaio, a tutto vantaggio della stabilità e della maneggevolezza. La forcella a steli rovesciati e il monoammortizzatore con sistema PTM (Pivoting Torque Management) promettono un ottimo compromesso tra comfort e stabilità su ogni terreno. Il CV-R5 pesa 210 kg e ha un sistema frenante con doppio disco anteriore e pinze radiali, oltre a un disco posteriore con pinza a doppio pistoncino che fa anche da freno di stazionamento. I cerchi in lega sono equipaggiati con pneumatici semi-tassellati nelle misure 120/70-15 all’anteriore e 150/70-14 al posteriore.