La Multistrada V4 Pikes Peak si trasforma in Desert per Massimo Bottura

Dal programma di personalizzazione Ducati Unica nasce la Multi V4 Pikes Peak Desert. A crearla, con la collaborazione del Centro Stile di Borgo Panigale, lo chef stellato Massimo Bottura

Si chiama Multistrada V4 Pikes Peak… Desert il modello one-off frutto della visione artistica dello chef Alessandro Bottura e della cura per il dettaglio che porta la firma di Ducati. Il nuovo mezzo appartiene al programma di personalizzazione Ducati Unica, lanciato dalla Casa di Borgo Panigale a gennaio 2022 (a questo link tutte le info del caso), che offre l’opportunità di creare la moto dei sogni, interagendo direttamente con i designer del Centro Stile Ducati. In questa occasione, i Ducatisti avranno modo di scegliere materiali pregiati, finiture eleganti e colori speciali.

Come è fatta la moto

Dal punto di vista estetico la Multistrada V4 Pikes Peak Desert è stata progettata con un minuzioso lavoro di verniciatura. L’effetto “sabbia”, applicato a diverse parti della moto, tra cui le ali, i paramani, il parafango e i cerchi la fa sembrare reduce da un’avventura nel deserto. Ducati ha ridefinito anche altri elementi, per rendere la Pikes Peak Desert ancora più elegante: la sella in Alcantara, le pinze freno, il carter motore, la molla ammortizzatore e lo scarico, dotato di un silenziatore speciale Akrapovič. In questa versione, inoltre, il modello adotta i paramani e il maniglione della Multistrada V4 RS.

Cucina sostenibile

Da sempre impegnato nella lotta allo spreco alimentare, lo chef stellato Alessandro Bottura ha voluto impreziosire la moto con alcuni dettagli dedicati alla carriera dello chef: come la firma sulla sella e le celebri tre stelle Michelin che dal 2011 accompagnano l’esperienza culinaria del ristorante “Osteria Francescana”, alle quali si è aggiunta la “Stella Verde”, che premia le strutture impegnate in una cucina sostenibile.

Scopri gli articoli speciali

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

  • Pro Motocross 2026, il calendario degli 11 Round della stagione
    by Riccardo Orsini on 1 Ottobre 2025 at 16:00

    "Stessi luoghi, stesse piste, stesso periodo". Il calendario del Pro Motocross è una rivisitazione in chiave motorsport degli 883. L'articolo Pro Motocross 2026, il calendario degli 11 Round della stagione proviene da Get Dirt.

  • KTM 300 EXC HARDENDURO 2026: per i percorsi più estremi
    by Redazione Dirt on 1 Ottobre 2025 at 15:21

    Manuel Lettenbichler continua a vincere e KTM continua a vendere la sua moto per l'hard enduro: tutto perfettamente bilanciato! L'articolo KTM 300 EXC HARDENDURO 2026: per i percorsi più estremi proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2026, il calendario della stagione
    by Riccardo Orsini on 1 Ottobre 2025 at 10:55

    È tempo di mettere mano all'agenda e cerchiare in rosso alcune date: ecco il calendario 2026 del Supercross. L'articolo Supercross 2026, il calendario della stagione proviene da Get Dirt.

  • Acerbis presenta il nuovo Airstrike-C
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 08:36

    Il casco Acerbis Airstrike-C si presenta come il nuovo top di gamma della Casa bergamasca pronto a diventare un riferimento nella categoria. Ecco come è fatto! L'articolo Acerbis presenta il nuovo Airstrike-C proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare
LS2 Spectrum, l'interfono per moto con l'IA
Yamaha Tricity 125 in passerella alla Milano Fashion Week