L’estate secondo LS2

Le nuove proposte LS2 per far fronte (protetti) al caldo di questa stagione spaziano dalle giacche ai pantaloni, dai caschi agli stivali ai guanti

Ventilazione è la parola d’ordine che meglio identifica la nuova collezione che LS2 ha ideato per i mesi più caldi. Sfogliando il catalogo, l’offerta include giacche, pantaloni, caschi, guanti e stivali, tutti progettati per proteggere e rendere le uscite in moto comode e rilassanti. 

Garda e Como Air

Tra le novità più in vista del marchio spagnolo c’è la giacca Garda Air, che combina tessuto ripstop in poliestere con pannelli in rete traspiranti. L’interno è foderato con una rete rinfrescante che migliora il comfort termico grazie alla tecnologia Ruco-Therm CMB (adottata anche per i pantaloni): reagisce all’umidità offrendo una piacevole sensazione di freschezza. Sul fronte sicurezza sono incluse protezioni CE rimovibili su spalle e gomiti (EN1621-1:2012 Livello 1), con regolazione a due posizioni sui gomiti e la predisposizione di protezioni opzionali su petto e schiena. Certificato Classe A (EN 17092-4:2020), il capo è disponibile in tre colori da uomo e tre da donna, nelle taglie dalla XS alla 5XL, a un prezzo consigliato di 139 euro.

Passando ai pantaloni Como Air, LS2 ha combinato pannelli in Oxford 600D, tessuto elasticizzato in 4 direzioni, pelle sintetica e aree in rete. Dotati di protezioni CE rimovibili alle ginocchia (Livello 1), regolabili in tre altezze, sono anche predisposti per protezioni ai fianchi. Non mancano: fascia in vita elasticizzata con patta regolabile, chiusura a doppio bottone, zip bidirezionali sulle gambe, pannelli elasticizzati su ginocchia e interno coscia, rinforzo in pelle scamosciata all’interno e dettagli riflettenti. Il modello Como Air (unisex) è offerto nelle taglie dalla XS alla 5XL a un prezzo consigliato di 129 euro. 

Per completare l’equipaggiamento …

Per la protezione della testa durante gli spostamenti in moto o in scooter LS2 ha creato il leggero e ventilato Verso II, con interni in Coolmax, removibili e ipoallergenici. La visiera è resistente a graffi e UV, compatibile con Pinlock 70 MaxVision (incluso) e anche con LS2 Intercom. Numerose le grafiche disponibili, nelle taglie dalla 2XS alla 3XL, con prezzi a partire da 159 euro nella versione a tinta unita. Nel nuovo catalogo LS2 sono presenti gli stivali Chrome: ideali per la città e le gite del weekend sono confezionati in pelle scamosciata con zone traforate. Due i colori, nove le taglie (dalla 39 alla 47) e 129 euro il prezzo. Infine il comparto guanti, rappresentato dal nuovo modello Ravin, disponibile in tre colori. Anche per questo accessorio la parola d’ordine è ventilazione. L’impiego di materiali traspiranti è abbinato a protezioni sulle nocche e rinforzi sul palmo. Le misure vanno dalla S alla XXL mentre il prezzo si attesta a 49,99 euro.

Scopri gli articoli speciali

  • Jeffrey Herlings torna in pista per il GP di Lommel
    by Andrea Cordara on 31 Luglio 2025 at 16:40

    Anche la tabella numero 84 sarà schierata ai cancelletti di Lommel, clavicola sana o no L'articolo Jeffrey Herlings torna in pista per il GP di Lommel proviene da Get Dirt.

  • Fantic Cross 2026: aggiornate le 4 tempi
    by Andrea Cordara on 31 Luglio 2025 at 15:01

    Alla Casa Veneta è bastato un assaggio di trionfo nella classe regina del Mondiale per volerne ancora di più. I tecnici Fantic non hanno perso tempo e si sono messi a lavorare sulle cross 2026 per renderle più competitive che mai L'articolo Fantic Cross 2026: aggiornate le 4 tempi proviene da Get Dirt.

  • Svelata la data del BetaDay 2025
    by Redazione Dirt on 31 Luglio 2025 at 11:09

    Se avete voglia di passare una giornata all'insegna del Marchio toscano, il BetaDay è ciò che fa per voi. L'articolo Svelata la data del BetaDay 2025 proviene da Get Dirt.

  • KTM SX e SX-F 2026, le nuove arancioni per il motocross
    by Redazione Dirt on 30 Luglio 2025 at 15:42

    Dopo mesi di incertezze e silenzi KTM presenta la gamma motocross 2026. L'articolo KTM SX e SX-F 2026, le nuove arancioni per il motocross proviene da Get Dirt.

  • KTM: riparte la produzione in Austria
    by Redazione Dirt on 29 Luglio 2025 at 16:47

    5 giorni lavorativi a tempo pieno, ora che il peggio è passato a Mattighofen si ritorna all'opera più Ready to Race che mai L'articolo KTM: riparte la produzione in Austria proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Vacanze in moto, cosa mettere in valigia
EICMA 2025, biglietti disponibili da oggi con uno sconto
Suzuki GSX-R1000, ritorno con stile