fbpx

Morbidelli T1002VX, che prezzo!

Costa 9.990 euro e arriverà a novembre 2024 la nuova bicilindrica a V di 80°

Morbidelli. Ricordate questo nome? A chi ha qualche primavera sulle spalle ricorderà senz’altro la moto con lanciata nel 1992. Moto che non solo sarà ricordata per il suo motore V8, ma anche per essere, allora, la moto più costosa del mondo. Oggi, come molti altri marchi anche Morbidelli è stata acquisita da MBP (Moto Bologna Passione) ovvero, dal gruppo cinese Keeway una “fabbrichetta” da 1.200.000 moto all’anno e 2 milioni di motori. E il debutto sul nostro mercato è di quelli che vogliono lasciare il segno.
La nuova Morbidelli T1002VX segna l’esordio di Morbidelli nel segmento delle Adventure Tourer, debutto segnato da scelte stilistiche e tecniche interessanti o quanto meno originali. Il prezzo è uno dei punti di forza più evidenti: 9.990 euro franco concessionario, con garanzia triennale e soprattutto il set di valigie laterali e top case inclusi. La moto sarà disponibile da novembre 2024 nelle concessionarie del gruppo Keeway.

Motore V2 con angolo di 80° e 87,2 CV di potenza

L’aspetto più originale della Morbidelli T1002VX è sicuramente l’architettura motoristica: parliamo di un bicilindrico a V di 80° e 997 cc, due valvole per cilindro, in grado di erogare 87,2 CV a 7.500 giri e 89 Nm di coppia a 5.250 giri. A proposito degli pneumatici, le misure sono quelle canoniche di 120/70 19″ davanti e 170/70 17″ posteriore, con montaggio su cerchi tubeless. Ben strutturato il reparto sospensioni di produzione KYB: la forcella telescopica è regolabile in estensione e ha steli rovesciati da 43 mm e 183 mm di corsa; al retrotreno il monoammortizzatore, gestito da un leveraggio progressivo, è regolabile in estensione e nel precarico della molla. Per l’impianto frenante Morbidelli ha scelto J.Juan: pinze a quattro pistoncini e dischi flottanti anteriori di 320 mm di diametro davanti, mentre al retrotreno la pinza a singolo pistoncino è abbinata al disco singolo da 260 mm, entrambi collegati a una centralina Bosch ABS Pro. La sella è a 820 mm da terra; il peso dichiarato in ordine di marcia è di 265 kg. La capienza del serbatoio è di 20 litri.

Elettronica completa

La Morbidelli è peroposta in un allestimento davvero completo. Di serie troviamo top case e borse in alluminio a sgancio rapido, pensate per offrire una consistente capacità di carico. Manopole e sella riscaldabili, anch’esse di serie, migliorano il comfort generale, mentre i blocchetti elettrici retroilluminati e la strumentazione con display da 7″ di diagonale concorrono a definire un pacchetto completo. La dotazione elettronica contribuisce in tal senso grazie alle quattro modalità di guida: Standard, Sportiva, Pioggia, Off-Road. Le differenze si concentrano sulla risposta del gas Ride By Wire, più o meno pronta, e sulla possibilità di disinserire l’ABS in offroad. Non manca il controllo di trazione e c’è anche la possibilità di monitorare la pressione pneumatici tramite sensori. La piattaforma Morbidelli Connect permette di collegarsi alla moto tramite un’applicazione dedicata, monitorare le principali funzioni e tracciare in tempo reale amici e compagni di viaggio che utilizzano la stessa app, rendendo più divertente e sicura la classica uscita in compagnia.

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record