fbpx

Moto Guzzi Open House, le novità 2025

Si rinnova, dall'11 al 14 settembre, l'appuntamento con il marchio dell'Aquila. Cosa c'è di nuovo quest'anno

Dall’11 al 14 settembre: i “Guzzisti” prendano nota. Sono queste le date 2025 del Moto Guzzi Open House da segnare sul calendario. Quartier generale di questi quattro giorni di festa, aperti comunque a tutti, sarà, come di consueto, Mandello del Lario, paese sulle rive del ramo lecchese del Lago di Como.

Le novità dell’edizione 2025

Il programma di quest’anno del Moto Guzzi Open House, manifestazione che richiama migliaia di estimatori del brand da tutto il mondo, darà la giusta spinta verso le celebrazioni del 2026, quando saranno aperti i nuovi edifici, produttivi ed espositivi. La storica fabbrica di via Parodi sta, infatti, rinascendo. I lavori in corso restituiranno a Mandello un impianto più moderno ma anche un nuovo ambiente con spazi aperti e fruibili al pubblico. A settembre sarà dunque il Museo Storico, con la sua collezione di oltre 150 Moto Guzzi di ogni epoca, ad accogliere i visitatori e sarà l’ultima occasione per visitarlo nel suo allestimento attuale: dal 2026 anche questa struttura abiterà nuovi spazi.

Le attività avranno inizio giovedì 11 settembre, quando andrà in scena il Motoraduno Internazionale Città della Moto Guzzi. Non mancheranno musica, mostre, escursioni, celebrazioni e la possibilità di dedicarsi allo shopping, con abbigliamento, merchandising e accessori targati Moto Guzzi. Tutti gli aggiornamenti sul programma saranno presto disponibili nella sezione dedicata all’Open House su motoguzzi.com e sulle pagine Facebook e Instagram del Motoraduno.

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
BMW R 1300 R, la roadster volta pagina
Honda Test-Tour, gli appuntamenti del 2025
Ducati Panigale V4 Lamborghini: sogno in carbonio