fbpx

Moto Guzzi, riapre il museo di Mandello

Sono 160 gli esemplari esposti, tutti perfettamente restaurati. La visita è gratuita dal lunedì al sabato.

Riapre oggi il Museo Moto Guzzi di Mandello del Lario, un luogo magico per i tanti appassionati del marchio dell’aquila. Nell’ambito del rinnovo della storica fabbrica anche il Museo è stato riqualificato, sia dal punto di vista strutturale sia per quanto riguarda i percorsi di visita. Sono tre le aree tematiche in cui è stata suddivisa la straordinaria collezione Moto Guzzi, composta oggi da circa 160 esemplari: modelli prodotti in serie, modelli da corsa e mezzi militari; nell’ambito di ciascuna area la sequenza di esposizione è cronologica, per dare al visitatore una prospettiva immediata sull’evoluzione tecnica e stilistica nel corso dei decenni.

Le moto esposte sono state restaurate con grande cura, in modo da esaltare tutte le loro peculiarità. E sono davvero tante quelle degne di nota: la G.P., per esempio, è un esemplare unico che ha anticipa addirittura la fondazione del marchio, perché risale al 1919 e ha ispirato la “Normale” del 1921. La collezione arriva fino alla V85 TT. Un’area specifica è dedicata alle moto prodotte dall’anno 2000 a oggi: sono esposte ad esempio la California 1400 e la Stelvio 1200.

Al primo piano del Museo la seconda area tematica ospita le Moto Guzzi da competizione, tra cui la leggendaria Otto Cilindri. Spazio anche a Omobono Tenni, il pilota che vinse il Tourist Trophy del 1937. La terza e ultima sezione accoglie i mezzi militari, come il 3X3 “Mulo Meccanico” a tre ruote motrici del 1960 e il sidecar Trialce, risalente al periodo bellico, in particolare al 1940. Altri modelli degni di nota tra i tantissimi esposti sono la G.T. Norge di fine anni Venti del Novecento, la Sport 15 del decennio successivo, il Guzzino degli anni Quaranta. E ancora il Falcone, il Galletto 192, la V7 Sport, per continuare con la V50, la Daytona 1000, la Griso e la MGX-21.

Il Museo Moto Guzzi è aperto al pubblico dal lunedì al sabato; l’accesso è gratuito e l’indirizzo è quello dello storico stabilimento di via Parodi 63 a Mandello del Lario. Gli orari: da lunedì a giovedì dalle 14.30 alle 16.30 con prenotazione; venerdì e sabato l’apertura è dalle 10 alle 18, con la visita guidata disponibile su prenotazione. Tutte le informazioni sul sito www.motoguzzi.com

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni