fbpx

Moto Guzzi Stelvio Duecento Tributo

L'adventure dell'Aquila rende omaggio al passo alpino che le ha dato il nome - aperto nel 1825 -, con una edizione limitata e numerata, che si distingue per la colorazione e l'equipaggiamento di serie.

Era il 1825 quando fu aperto al traffico il Passo dello Stelvio: 200 anni di storia di un’imponente opera divenuta ben presto più di una semplice via di comunicazione. Il celebre valico che collega Valtellina e Val Venosta, 88 tornanti in totale – 48 dal versante altoatesino, 40 da quello lombardo – è oggi, più di ogni altra cosa, un luogo dell’anima e una conquista irrinunciabile per ogni appassionato delle due ruote.

Per celebrare questa ricorrenza Moto Guzzi ha pensato Stelvio Duecento Tributo, una versione in edizione limitata e numerata della adventure che del celebre Passo porta il prestigioso nome.
Stelvio Duecento Tributo è realizzata in edizione limitata e numerata di 2.758 esemplari, esattamente come la quota, 2.758 metri sul livello del mare, che rende il Passo dello Stelvio il valico automobilistico più alto d’Italia.

Equipaggiamento completo per la Stelvio Duecento Tributo

Realizzata sulla base di Stelvio PFF Rider Assistance Solution, la versione Duecento Tributo si distingue per l’inedita colorazione e le grafiche arricchite da dettagli unici, come il disegno che ricalca l’andamento dei mitici tornanti e le coordinate geografiche del Passo dello Stelvio.
Un altro elemento che trasmette visivamente l’indole da viaggiatrice è la griglia a protezione del radiatore, dove spicca la firma stilizzata dell’aquila.

L’equipaggiamento di serie di Stelvio Duecento Tributo è ideato per affrontare ogni tipo di viaggio. Condividendo la base tecnica di Stelvio PFF Rider Assistance Solution, il modello è dotato dell’innovativa piattaforma di assistenza alla guida basata sulla tecnologia Imaging Radar 4D e sviluppata da Piaggio Fast Forward. Tali dispositivi svolgono un ruolo fondamentale sul fronte della sicurezza attiva, garantendo le funzioni Forward Collision Warning (FCW), Blind Spot Information System (BLIS) e Lane Change Assist (LCA).

L’allestimento include le manopole riscaldabili, la sella guidatore e passeggero comfort riscaldabili, il cavalletto centrale, il sensore di pressione pneumatici TPMS e il cambio quick shift bidirezionale.

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort