fbpx

Moto Guzzi V85 TT 2024, cresce la gamma cresce la tecnologia

Nuovo motore a fasatura variabile, nuova elettronica e gamma allargata per la Best seller Guzzi ora ancora più “ammiraglia”

L’arrivo in gamma della nuova piattaforma V100 ha portato a una accelerazione tecnologica di tutte le Guzzi: non poteva che beneficiarne anche la V85 TT, fino ad oggi unica rappresentante Guzzi nel segmento Maxi Enduro. Una “classic enduro”, come piace definirla a Guzzi, che però va valutata ben oltre le apparenze di modello equipaggiato con un motore raffreddato ad aria.

Moto Guzzi V85 TT

Moto Guzzi V85TT, il nuovo motore

Sì perché il V2 della Moto Guzzi V85 2024 (sempre raffreddato ad aria e con distribuzione ad aste e bilancieri) porta in dote la novità della fasatura variabile (mai adottata prima sui Motori Guzzi dell’era moderna), che non solo aiuta a rientrare nella nuova e più severa normativa Euro 5+, ma aumenta le prestazioni. Parliamo di un bel po’ di coppia in più già a partire dai 3.000 giri, con il picco di 83 Nm a 5.100 giri; il 90% della coppia massima è disponibile a 3.500 giri. Di pari passo cresce la potenza, che passa da 76 a 80 CV a 7.750 giri.

Moto Guzzi V85 TT 2024, l’elettronica

Non finisce qui, perché la dotazione della V85 TT migliora con l’arrivo della piattaforma inerziale IMU che fa compiere il salto di qualità ai controlli elettronici, ossia controllo di trazione e ABS che ora ha la funzionalità cornering. Tutti i parametri sono gestiti attraverso i riding mode, che vedono tre mappature (Road, Sport e Rain), comuni a tutti i modelli in gamma; il riding mode Off-Road è stato sviluppato espressamente per V85 TT e V85 TT Travel, versioni che non disdegnano il fuoristrada.

Moto Guzzi V 85 Strada

Su V85 TT Travel è attivo anche il riding mode Custom (opzionale su V85 Strada e V85 TT), che tramite un apposito menu permette la completa personalizzazione dei livelli di ciascun controllo elettronico, nonché la creazione di un riding mode aggiuntivo. Tutti i modelli della gamma V85 sono dotati di cruise control. Cambia l’interfaccia uomo-pilota grazie all’arrivo del nuovo display TFT da 5 pollici condiviso con le V100 e dei nuovi blocchetti al manubrio.

Moto Guzzi V85 TT, il comfort

Aggiornamenti arrivano a ciclistica e comfort: la prima beneficia di un nuovo ammortizzatore con regolazione remota del precarico, la seconda vede l’arrivo di un parabrezza ridisegnato e regolabile in altezza su 5 posizioni per una escursione totale di 70 mm. Il risultato? Moto Guzzi dichiara un calo della pressione dell’aria sul pilota del 37% rispetto al precedente parabrezza, riduzione cui contribuiscono i nuovi paramani più ampi e protettivi e un’inedita cover brevettata nella zona anteriore del serbatoio, in corrispondenza del blocchetto di accensione, in grado di ridurre il flusso d’aria diretto sul busto e sul mento del guidatore.

Moto Guzzi V85 Strada, la più semplice

Come avrete notato abbiamo parlato di “gamma”, infatti le moto Guzzi V85 che troverete dai concessionari nel 2024 sono tre. La V85 Strada è il modello di accesso e si caratterizza per l’equipaggiamento “no frills”, senza paracoppa e paramani, e l’adozione delle ruote in lega con pneumatici stradali. È la più semplice in gamma e anche la più leggera, perché questo equipaggiamento le fa risparmiare 4 kg rispetto alla TT.

Moto Guzzi V85 TT,  l’avventuriera

È la TT classica, quella votata all’utilizzo all-round, fuoristrada compreso: non a caso le ruote sono a raggi e ricompaiono paracoppa e paramani. Gli pneumatici sono moderatamente tassellati. La riconoscete per il telaio verniciato di rosso, abbinato alle evocative livree bicolore Rosso Fuji e Grigio Tambora. Rossa è anche la molla dell’ammortizzatore posteriore con regolazione remota del precarico.

Moto Guzzi V85 TT Travel, la viaggiatrice

È l’ammiraglia della gamma, quella che sfrutta al meglio le potenzialità del serbatoio da 23 litri (per oltre 400 km di autonomia). Ecco perché monta un nuovo parabrezza più alto (anch’esso regolabile su 5 posizioni) e con una superficie maggiorata del 22% rispetto al parabrezza standard, abbinato a inediti deflettori laterali. Un trittico che diminuisce la pressione dell’aria di un ulteriore 50% (secondo quanto dichiarato da Moto Guzzi) rispetto al già migliorato parabrezza standard. Di serie sulla V85 TT Travel troverete le borse laterali (37+27,5 litri), manopole e sella riscaldabili e la piattaforma Moto Guzzi MIA per collegare lo smartphone alla strumentazione.

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record