fbpx

Moto Morini Corsaro Sport la piccola superbike

Nasce dalla nuova piattaforma 750 la supersportiva Moto Morini, una moto che dimostra quando la factory di Trivolzio faccia molto sul serio

Il mondo sta cambiando? Sicuramente sì, visto che dopo naked e maxi enduro con il 21″ anteriore potrebbe essere il momento delle moto sportive stradali. Inutile dirlo, basta guardarle: le moto sportive con carena e semimanubri sono probabilmente le più sexy, e dopo un po’ di anni di risacca sembrano pronte a tornare anche nel segmento delle medie cilindrate.

Moto Morini vuole essere della partita, anzi vuole farlo da protagonista assoluta. A Trivolzio non si sono limitati a fare il compitino ma hanno consegnato un tema da 10 e lode. Perché? Perché hanno osato tecnicamente e stilisticamente.

Moto Morini Corsaro Sport 750

Moto Morini Corsaro Sport, il motore

Partiamo dalla tecnica e lecchiamoci i baffi: la Corsaro Sport nasce dalla nuova piattaforma V2 da 750 cc. Avete capito bene, V2. Mentre tutto il mondo sembra irrimediabilmente convertito ai bicilindrici in linea, a Trivolzio hanno il coraggio di sfornare un motore V2 di 90° progettato in Italia e con caratteristiche uniche per il segmento. Pochi i dati dichiarati, anche perché la moto è ancora un prototipo (ma arriverà alla prossima EICMA in versione definitiva): parliamo addirittura di albero controrotante – Ducati e MV Agusta sono le uniche aziende che hanno in gamma modelli con questa soluzione -, lubrificazione a carter secco, rapporto alesaggio/corsa molto superquadro (90×58,9 mm) e capace di erogare a potenza piena 96 CV, per una velocità massima superiore a 210 km/h. Ci sarà naturalmente anche la versione per patentati A2. Nulla di dichiarato sull’elettronica che però sarà presumibilmente adeguata alla meccanica.

Moto Morini Corsaro Sport 750

Moto Morini Corsaro Sport, la ciclistica

La ciclistica non sembra essere meno interessante con telaio in alluminio con una originale conformazione a omega a cui si collega un traliccio posteriore, dischi da 320 mm, pinze monoblocco Brembo, pompe radiali di freno e frizione anch’esse Brembo e gommatura adeguata al rango (Pirelli Diablo Rosso IV, con al retrotreno addirittura un 190/55); le sospensioni sono interamente regolabili, con il monoammortizzatore azionato da un leveraggio progressivo di tipo Full Floater.

Moto Morini Corsaro Sport, il peso

La domanda delle domande: quanto pesa? Questo è il tema caldo sulle moto di media cilindrata. Moto Morini dimostra di non essere andata al risparmio dichiarando “meno di 200 kg in ordine di marcia”. A guardare i dati questo non è un prodotto “entry level” ma premium per il segmento. Dovesse essere veramente così – e non abbiamo ragione di pensare diversamente, a Trivolzio di hanno abituato alle promesse mantenute – allora questa Moto Morini Corsaro Sport potrebbe essere una spina nel fianco per moto sulla carta ben più blasonate. E noi, a questo punto, non vediamo l’ora di provarla.

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni