La nuova Moto Morini X-Cape 1200 sarà disponibile dal prossimo ottobre. Una gestazione abbastanza lunga, considerando che l’avevamo già ammirata ad EICMA 2024, ma in linea con quanto aveva annunciato Moto Morini. Senza ulteriore indugio andiamo quindi dritti dritti al prezzo: la X-Cape 1200 verrà proposta a 13.990 euro nelle tre colorazioni Energy Red, Viper Black e Artic White. Per immatricolazioni entro il 31 dicembre 2025 è compreso il tris valigie in omaggio, disponibile entro 90 giorni dall’ordine, come specifica la Casa.



Fuori i muscoli
Il design da maxi-adventure touring abbina linee muscolose a proporzioni generose. Metro alla mano la X-Cape 1200 misura 2.250 mm di lunghezza, 950 mm di larghezza e 1.530 mm di altezza, con interasse di 1.550 mm. La sella è posta a un’altezza di 840 mm, mentre la luce minima da terra è di 190 mm, quote che rendono la X-Cape 1200 adatta anche a chi non è particolarmente alto di statura e che facilitano la gestione della moto dove l’asfalto finisce. Il peso a secco si ferma invece a 259 kg.




Moto Morini X-Cape 1200, tecnica e dotazione
Sotto il serbatoio da 24,5 litri della X-Cape 1200 troviamo il motore a V di 87° Moto Morini V2 Corsa Corta EVO da 1.187 CC, sviluppa una potenza di 129 CV (95 kW) a 8.750 giri al minuto, mentre la coppia massima raggiunge i 106 Nm a 7.000 giri. Per adattare la risposta alle varie esigenze di guida ci sono tre mappe.

La frizione anti-saltellamento assicura cambi marcia fluidi in qualsiasi circostanza, a garantire invece una frenata sicura ci pensa il sistema ABS Bosch Cornering, disattivabile per la guida in modalità off-road.

Il controllo di trazione è regolabile su tre livelli, mentre i sensori di pressione degli pneumatici monitorano costantemente la situazione. Il primo equipaggiamento prevede pneumatici Pirelli Scorpion Trail 3 montati su cerchi in lega a raggi tangenziali, per look attuale e contemporaneo.
Ci vede bene
La X-Cape 1200 è dotata di tecnologie esclusive, tra cui il sistema Cornering Light, pensato per migliorare l’illuminazione in curva durante la guida notturna.

Il radar posteriore tiene invece d’occhio gli angoli ciechi intorno alla moto, segnalando la presenza di veicoli nelle zone meno visibili e aumentando la sicurezza durante sorpassi e cambi di corsia.

Pensa anche al comfort
La X-Cape 1200 ha uno spirito avventuroso ma non rinuncia al comfort, grazie a sella e manopole riscaldate, paramani che proteggono da vento e detriti, parabrezza regolabile adattabile alle diverse esigenze di guida, capace una buona protezione aerodinamica. Comodo anche il cruise control, che si incarica di mantenere una velocità costante nei lunghi tragitti autostradali.

Il sistema di navigazione integrata sull’ampio schermo TFT da 7” della X-Cape 1200 si incarica di tracciare la rotta, e per ricaricare i dispositivi mobili ci sono due prese (USB + USB-C).

Una chicca? Sulla X-Cape 1200 Moto Morini ha previsto anche una telecamera frontale, per riprendere e documentare ogni viaggio.