fbpx

Moto Morini X-Cape 1200 – Crescono cilindrata e ambizioni

Dopo il successo della 650, la Casa alza il tiro con una moto da oltre 125 CV e ben equipaggiata.

L’appetito, si sa, vien mangiando. E così, dopo essere entrata in punta di piedi nel mondo delle crossover di media cilindrata ed aver scalato rapidamente le classifiche di vendita con la X-Cape 650, la Moto Morini punta all’arrampicata sociale. Sotto i riflettori di ECMA 2023 presenta dunque la nuova X-Cape 1200. Si tratta di una moto che entra senza troppi timori reverenziali nel segmento delle maxi, con il chiaro obiettivo di bissare il successo della sorella.

Moto Morini X-Cape 1200 2024

Sull’attenti!

La linea della X-Cape 1200 evolve gli stilemi tipici della Moto Morini. Le sovrastrutture si presentano molto estese e sono fortemente caratterizzate dal frontale. Questo si sviluppa in verticale, piazzato sull’attenti come accede sulle moto di ispirazione dakariana. Gli elementi più distintivi sono i fari LED con gli spigoli piegati all’insù e una grinta quasi diabolica, integrati da luci di svolta per una migliore illuminazione della strada in curva. La X-Cape 1200 non guarda però solo avanti: è dotata di un radar posteriore per l’angolo cieco.

Moto Morini X.-Cape 1200 display

Alle spalle del parabrezza c’è uno schermo TFT da 7”, che include il sistema di navigazione integrato.  La Casa promette grande protezione e un’ottima capacità di dissipare il calore senza mandarlo sulle gambe del pilota. Molta attenzione è posta anche al comfort del passeggero, che ha a disposizione una coppia di maniglie integrate nel portapacchi in alluminio.

Moto Morini X-Cape 1200 Portapacchi

Un cuore nuovo

Dalla parte bassa della carenatura fa capolino il nuovo motore V2 Corsa Corta EVO, disegnato ed ingegnerizzato in Italia ed in regola con la normativa Euro 5+. Il pilota può sfruttare i suoi 125 CV scegliendo tra quattro riding mode che agiscono sull’erogazione del motore e sui controlli di stabilità e frenata. Ad abbracciare il propulsore è un telaio a traliccio su cui è infulcrato un forcellone lungo ben 630 mm. Le ruote sono a raggi, da 17 e 19 pollici, e permettono il montaggio di pneumatici tubeless Pirelli Scorpion Trail. Il sensore di pressione è parte della dotazione di serie, così come l’ABS cornering che supporta un impianto frenate firmato Brembo. Tra gli optional spicca un set di borse da viaggio.

Moto Morini 1200X-Cape

La scheda tecnica della X-Cape 1200

DIMENSIONI
Lunghezza x larghezza x altezza: 2310 x 1020 x 1490 mm
Interasse: 1545 mm
Peso in ordine di marcia: < 250 kg
Altezza sella: 860 mm

TELAIO
Misto alluminio/acciaio
Forcellone: in alluminio

SISTEMA FRENANTE BREMBO
Freno anteriore: doppio disco da 320 mm con pinze monoblocco
Freno posteriore: disco singolo da 280 mm con pinza fissa

ABS

SOSPENSIONI
Anteriore: Forcella rovesciata interamente regolabile, escursione ruota 180 mm
Posteriore: leveraggio progressivo con monoammortizzatore, escursione ruota 180 mm

CERCHI
A raggi, tubeless, 3,5×19” anteriore e 5,0”x17 posteriore

PNEUMATICI
Pneumatico anteriore: 120/70-R19
Pneumatico posteriore: 170/60-R17

MOTORE
Tipo di motore: bicilindrico a V 87°
Cilindrata: 1187 cc
Alesaggio per corsa: 107 x 66 mm
Massima potenza: > 125 cv (91 kW)
Velocità massima: > 230 km/h
Classe emissioni: Euro5+

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record