Negli ultimi tempi in Moto Morini hanno sicuramente fatto gli straordinari. Nonostante portino a EICMA tante novità assolute, hanno infatti trovato anche il tempo di aggiornare la bestseller di famiglia ovvero la X-Cape. Tra i padiglioni della Fiera di Rho debutta dunque la nuova X-Cape 700, che si rinnova su molti fronti. Nel segmento delle adventure di media cilindrata in fondo la concorrenza è spietata e non si può certo dormire sugli allori.

Un cuore nuovo
Bando alle ciance e andiamo subito al sodo. La novità principale della Morini X-Cape 700 è il motore, che cresce di cubatura ed è in regola con la normativa Euro5+. Come lascia intuire il numero, la cilindrata sale a 693 cc, mentre la potenza massima si attesta a 71 CV, con un picco di coppia di 68 Nm. In pratica rispetto al modello uscente c’è una decina di cavalli in più, che può fare comodo specie nell’uso a 360 gradi, magari con passeggero appresso. Il propulsore è incastonato nel classico telaio a traliccio, che lavora a braccetto con un forcellone di alluminio e una forcella Marzocchi con steli rovesciati da ben 50 mm. Questa è completamente regolabile, mentre il mono consente di intervenire su precarico e idraulica in estensione. L’impianto frenante è firmato Brembo e dà la possibilità di disattivare l’ABS.

Aggiustamenti in punta di matita
Passando alla linea, la Moto Morini X-Cape 700 non stravolge una sagoma che riscuote successo. Le sovrastrutture sono però valorizzate da nuove livree con grafiche riviste e più eleganti.



A cambiare è poi la forma dei fianchetti, che rendono l’insieme più filante. Aguzzando la vista si notano anche un parabrezza di nuova foggia e con sistema di regolazione riprogettato e una protezione paracoppa meno estesa. Inedito è anche il silenziatore, che è ora più allungato. Delle tre tinte a catalogo, quella nera è l’unica che si può avere anche con i cerchi in lega.

Di norma le ruote sono a raggi, quella posteriore da 17” e quella anteriore da 19″, gommate Pirelli Scorpion Rally STR. Due paroline le merita anche la dotazione di serie, nella quale spiccano i fari full LED, la doppia presa USB e USB-C, i paramani e il cavalletto centrale.

La chicca hi-tech è rappresentata dallo schermo TFT da 7” che offre un sistema di navigazione integrato. L’arrivo sul mercato è previsto per la primavera del 2025.

I