fbpx

Moto: quando i designer dell’auto fanno flop

Le auto dettano tendenze di stile nella società ma chi le disegna si è trovato spesso in difficoltà quando è stato chiamato a vestire una moto. Anche Pininfarina e Giugiaro hanno fatto fiasco

Una tra le moto più chiacchierate e più postate in rete negli ultimi giorni è stata senza dubbio la MV F4Z. La one-off di Zagato, creata per soddisfare un capriccio di un collezionista giapponese, ha saputo catturare l’attenzione con linee neoclassiche, semplici ma seducenti al tempo stesso. Se guardiamo indietro al passato, però, si possono ricordare diversi altri casi in cui carrozzieri e designer del mondo auto hanno fatto flop cimentandosi con le moto. Vediamone alcuni.

Morbidelli 8 cilindri BIG

Una grande firma che non ha brillato quando ha lavorato con le due ruote è per esempio Pininfarina. Dalla sua matita uscì nel 1992 la goffa Morbidelli V8, tanto raffinata nella meccanica quanto insipida nella linea, dominata da coppia di fari stralunati. I costi di produzione esorbitanti portarono il progetto ad avere vita breve ma con quella linea difficilmente la maxi pesarese sarebbe mai stata un best-seller.

e.Solex Pininfarina

Parlando ancora di Pininfarina, più indovinata è sicuramente le reinterpretazione di un grande classico, il Solex, ripensato per i giorni nostri in chiave elettrica con l’e.Solex di una decina di anni fa. Chi ha tracciato le sue linee ha saputo tutto sommato cogliere l’essenza del celebre antenato ma il successo commerciale non è arrivato lo stesso.

Ducati 860 Giugiaro

Anche in casa Giugiaro c’è qualche scheletro nell’armadio. Sto parlando, per cominciare, della Ducati 860, lanciata a cavallo del 1974 e del 1975 con l’ingrato compito di dover sostituire la 750 GT. Questa moto non riuscì nell’impresa di far breccia nel cuore degli appassionati per colpa di una dotazione tecnica non eccezionale (la prima serie non aveva nemmeno l’avviamento elettrico) e delle sue forme geometriche, forse troppo futuristiche e ardite.

86009L

Quanto a forme coraggiose, però, è quasi impossibile fare meglio (o peggio…) della Machimoto presentata al Salone di Torino del 1986 dall’Italdesign come anello di congiunzione tra macchina e moto. Sviluppata sulla base della Volkswagen Golf GTI, aveva sei posti, con i passeggeri sistemati su due file da tre, a cavalcioni di selle da moto. Inutile dire che l’esercizio di stile rimase fine a se stesso e la forma bislacca della Machimoto le valse giusto, una decina di anni più tardi, un’apparizione nel film comico-fantascientifico “A spasso nel tempo” di Carlo Vanzina, con la celebre coppia Boldi – De Sica.

Bocciatore su tutto il fronte, dunque? No: nemmeno questa volta si può fare di tutta l’erba un fascio. Basta pensare – incredibile ma vero – che una delle moto più riuscite e longeve della storia nasce dalla mano di chi ha schizzato gli austeri interni della Opel Corsa del 1991. Di cosa sto parlando? Della Ducati Monster e di Miguel Galluzzi. Il designer argentino è riuscito a trovare la vera ispirazione solo quando è passato dalle quattro alle due ruote, anche se ancora oggi non si vergogna di ammettere di essersi ispirato alle vecchie concept Bertone per alcuni tratti della Moto Guzzi MGX-21.

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Yamaha Tracer 9 GT+ 2025
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni