Vacanze in moto, cosa mettere in valigia

Quali sono gli oggetti indispensabili da caricare in valigia quando si viaggia in moto per le vacanze? Noi ne abbiamo selezionati 10

Tempo di vacanze, anche per chi si sposta in sella alla propria moto. Ma cosa mettere in valigia per essere pronti a tutto, senza portarsi dietro l’intero guardaroba? Dedicata a chi non ha ancora acceso il motore, ecco la guida per viaggiare leggeri, sicuri e pronti a vivere ogni chilometro senza preoccupazioni o… rimpianti (quando, ad esempio, ci si troverà in mezzo a un passo di montagna con 6 gradi e la pioggia che scroscia).

1. Abbigliamento tecnico

Se si ha in programma una vacanza in moto giacca e pantaloni con protezioni CE, magari traforati o con pannelli apribili, non possono certo mancare. Meglio se impermeabili o con membrana removibile. A seguire, nella lista, aggiungere un paio di guanti leggeri (ma protettivi) e un secondo paio per un cambio in caso di pioggia. Il casco deve essere comodo, con visierino parasole integrato se le tappe in programma sono piuttosto lunghe.

2. Intimo tecnico e cambi leggeri

T-shirt in tessuto traspirante e intimo tecnico che si asciuga rapidamente, occupa poco spazio e protegge dal sudore in eccesso. Se sarà possibile lavarli la sera e usarli la mattina dopo, saranno sufficienti 2-3 cambi.

3. Completo impermeabile compatto

Un completo antipioggia compatto è un investimento per lo più in… salute, dato che richiede un esborso di denaro piuttosto contenuto. Il capo ideale deve avere inserti riflettenti, per proteggersi e rendersi visibili anche quando le luci del giorno si fanno fioche.

4. Kit di primo soccorso e mini-tool

Viaggiare in moto può, ahimè, essere rischioso: meglio giocare d’anticipo e avere con sé gli attrezzi giusti. Nella fattispecie: una bustina con cerotti, disinfettante, cotone idrofilo, termometro, antidolorifici e forbicine (in molti Paesi europei è obbligatorio). Da non dimenticare… un multi-tool, qualche fascetta e del nastro americano.

5. Power bank e caricabatterie

Smartphone, interfono, GPS… tutto ha bisogno di energia. Alla lista, a questo punto, occorre aggiugere una power bank robusta, magari solare, e un caricatore da moto USB se la moto non ne è già provvista di serie.

6. Documenti

Carta d’identità, patente, libretto, assicurazione, tessera sanitaria: insomma, mettere in valigia tutta la mercanzia. Un consiglio: meglio conservare una copia su Cloud e su chiavetta USB. Male non fa.

7. Navigazione

Sì il GPS c’è, ma una mappa cartacea pieghevole nello zaino può essere sempre utile, soprattutto quando il telefono decide di esaurire la batteria proprio sul più bello.

8. Accessori

Tre piccoli oggetti che fanno la differenza. Gli occhiali per non strizzare gli occhi tutto il giorno e salvaguardarli dai raggi solari, lo scaldacollo per proteggersi dalle sferzate di vento, dal freddo e dallo smog e, perché no, anche un burrocacao per le labbra.

9. Scarpe versatili

Stivali da touring o scarpe tecniche da moto: sì, quelli d’accordo, devono esserci. Si aggiunga magari un paio di scarpe leggere per sgranchirsi le gambe tra una tappa e l’altra e per le passeggiate in relax una volta raggiunta la meta.

10. Spirito d’adattamento

Per chiudere, qualcosa che non si impila in valigia, ma è sempre necessario. Se si sceglie di muoversi in moto per una vacanza (da soli, in coppia o in compagnia di altri motociclisti), occorre una buona dose di spirito di adattamento, che possa trasformare una difficoltà in un’avventura e un imprevisto in un ricordo speciale.
E ora… buone vacanze!

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare
LS2 Spectrum, l'interfono per moto con l'IA