fbpx

Mototurismo per le strade d’Italia: alcuni itinerari suggestivi

Con la bella stagione alle porte e il sole alto nel cielo a caratterizzare le prime giornate primaverili è arrivato il momento di lasciare l’auto in garage e godersi una bella vacanza in moto: per gli appassionati delle due ruote e per chi vuole scoprire angoli incontaminati e suggestivi del Bel Paese non c'è modo migliore che salire in sella e scegliere una direzione di marcia. Non servono certo moto di grossa cilindrata per vivere da protagonisti le strade degli itinerari di mototurismo che offre il territorio Italiano. Anche a bordo di scooter Piaggio usatiscooter Aprilia usati e di qualsiasi altra marca basta allacciare bene il casco e mettersi in viaggio seguendo le indicazioni di chi da anni fa vacanze in moto e mette a disposizione degli altri motociclisti la propria esperienza. Sono molti i siti web, ad esempio, che condividono le esperienze di viaggio di migliaia di motociclisti, accompagnandole con descrizioni spesso molto precise e ricche di dettagli pratici, utilissimi per non incappare in brutte sorprese, come anche per scegliere la destinazione e il percorso più adatti al proprio gusto e alle proprie capacità di guida. 

DucatiHyperstrada-039In Lombardia un itinerario tra i più apprezzati (e frequentati) collega il ramo occidentale del lago di Como con quello orientale, offrendo poco più di 150 km all’insegna della natura e di scenari molto suggestivi, oltre che di paesi a metà strada tra passato e presente, ricchi come sono di testimonianze artistiche uniche. Partendo da Como e dirigendosi verso Lecco sono diverse le attrazioni da visitare, tra le quali il parco di Villa Mylius Vigoni a Menaggio, la Madonna del Ghisallo (patrona dei ciclisti) e la sede di Moto Guzzi a Mandello del Lario, recentemente rinnovato e portato a livelli di eccellenza tecnologica. Cambiando latitudine e spostandosi a sud, gli amanti del mare e della storia antica troveranno un itinerario molto interessante che si sviluppa in Sicilia: si tratta del percorso che congiunge Palermo ad Agrigento. Partendo dal capoluogo siciliano si attraversa l’isola dall’interno, imbattendosi in splendidi paesaggi prima di raggiungere per l'appunto Agrigento, dove ci si immerge nell'atmosfera unica della Valle dei Templi, testimonianza sublime del passato, per poi dedicarsi al relax sulla costa, con il suo mare limpido che si volge all’Africa.  

 

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Caberg Tanami, su asfalto o in fuoristrada
LS2 ottiene la vittoria legale contro Shark
Prova Yamaha Tracer 9 GT+ 2025