fbpx

MV Agusta 80° Anniversario gamma 2025

MV Agusta celebra l’80° anniversario della fondazione con una serie di modelli dedicati

Tempo di anniversari e MV Agusta propone una rivisitazione della gamma, incentrata per il 2025 proprio sulle versioni celebrative. La maggior parte dei modelli costruiti alla Schiranna, infatti, avrà la corrispondente versione Ottantesimo, per una produzione massima di 500 unità per modello. 

All’agosto 1943 risale il primo motore MV, il 98, progettato in vista della conversione dall’industria bellica alla mobilità leggera. L’azienda, però, cadde sotto il controllo tedesco, tanto da costringere i dipendenti a far letteralmente sparire sia il progetto, sia il prototipo. Il 19 gennaio 1945, data di fondazione della Meccanica Verghera a Cascina Costa, vicino all’aeroporto della Malpensa, segna l’inizio di una storia che si respira anche nel logo celebrativo e nelle scritte identificative di queste versioni. 

MV Agusta Superveloce S Ottantesimo

Sei modelli celebrativi

I modelli Ottantesimo Anniversario sono sei, riconoscibili grazie alla piastrina in alluminio con incisione laser “1 di 500” (non progressiva) posta sul serbatoio o sulla piastra di sterzo. Le moto vengono consegnate con il certificato di autenticità e sono omologate Euro 5+. 

Della gamma 3 cilindri arrivano Brutale RR Ottantesimo, Dragster RR Ottantesimo, F3 RR Ottantesimo e Superveloce S Ottantesimo; tra le quattro cilindri Brutale 1000 Ottantesimo e Brutale 1000 RR Ottantesimo.

I modelli tre cilindri sono stati ottimizzati in vari aspetti. La frizione a 9 dischi promette minor sforzo alla leva e dispone di antisaltellamento e asservimento di coppia. Fa eccezione la Dragster RR, che conferma l’apprezzata frizione SCS. Confermato il pacchetto elettronico con controllo di trazione su 8 livelli, quattro mappe motore (Rain, Sport, Race e Custom personalizzabile nei parametri). Due le modalità per l’ABS (Sport e Race) con funzione Cornering. Non manca il controllo dell’impennata FLC (Front Lift Control) e il Launch Control, oltre al Cruise Control di serie.

MV Agusta Dragster RR Ottantesimo.

Colorazioni nel nome della tradizione

Le colorazioni strizzano l’occhio alla tradizione. Rosso Ago e Argento Ago per la Brutale RR; Metallic Carbon Black e Argento Ago per la Dragster RR. Fire Red e Satin Intense Silver per la Superveloce S dotato di rivestimento sella in Alcantara e nuove ruote. La F3 RR in versione Ottantesimo non poteva che essere proposta in Argento Ago e Rosso Ago, a ricordare la prima F4. Il kit a corredo include lo scarico omologato Akrapovich che porta la potenza a 155 CV a 13.250 giri/min, la cover del silenziatore in fibra di carbonio, il tappo serbatoio lavorato a CNC e il coprisella per il passeggero.

Quattro cilindri con nuovi alberi a camme

I modelli quattro cilindri sono stati anch’essi migliorati per ottenere maggior comfort generale, un’erogazione più fluida e in generale un’esperienza di guida superiore. La nuova centralina ha permesso di sviluppare mappe riviste, con maggior sensibilità del gas. A livello meccanico gli alberi a camme ridisegnati aumentano potenza e coppia fin dai bassi regimi: ad esempio a 3500 giri/min ci sono 10 Nm e 6 CV in più, a 5500 giri/min 20 Nm e 15 CV. La potenza massima è di 201 CV a 13500 giri/min, con omologazione Euro 5+. Le due Brutale 1000 (standard e RR) dispongono di un nuovo sistema di scarico a quattro uscite sviluppato in collaborazione con Arrow. Nuova anche la frizione antisaltellamento a 10 dischi con asservimento di coppia, migliorata nella robustezza e meno faticosa da azionare. Confermati i quattro Riding Mode: Rain, Sport, Race e Custom: quest’ultimo permette di personalizzare sensibilità dell’acceleratore, coppia motore, freno motore, risposta del motore e limitatore. 

Sospensioni evolute sulla Brutale 1000 RR 

Per la sola 1000 RR arrivano le sospensioni Öhlins Smart EC 3.0, che sulla base dei dati raccolti dalla piattaforma inerziale, dalla centralina di controllo motore e dall’ABS, consentono di valutare in modo approfondito il comportamento dinamico della moto e di adottare le relative contromisure (approccio event-based). La Brutale 1000 RR Ottantesimo è proposta nei colori Fire Red e Ago Matte Silver, con tante parti in fibra di carbonio a impreziosire l’insieme. 

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record