MV Agusta Enduro Veloce 2026: più attrezzata e garantita 5 anni

La Casa di Varese anticipa EICMA e aggiorna la sua adventure con dotazione ampliata, nuove colorazioni e garanzia estesa. Prezzo invariato a 19.900 euro.

MV Agusta gioca d’anticipo e prima che si accendano i riflettori su EICMA 2025 svela l’edizione aggiornata della sua adventure. Per il 2026 la Enduro Veloce si presenta dunque forte di una dotazione ampliata, di nuove colorazioni e di una garanzia estesa. Non cambia invece il prezzo, che è di 19.900 euro. In questa cifra è compresa ora la garanzia di 5 anni – comune a tutta la gamma 2026 – un bel motivo di tranquillità per chi sceglie una MV Agusta.

MV Agusta Enduro Veloce 2026

Le novità per il 2026

L’equipaggiamento della Enduro Veloce 2026 si arricchisce di vari accessori che diventano di serie. L’elenco spazia dalle valigie laterali al cavalletto centrale, passando per paramotore e fendinebbia. Cambiano anche i pneumatici di primo equipaggiamento. Ora la scelta cade sui Bridgestone AT41, pensati per un uso misto asfalto-sterrato. Due le nuove livree: Nero Intenso/Grigio Antracite per chi cerca un look sportivo e Bianco Perlato RC/Blu Nordico più elegante.

Motore e ciclistica confermati

Confermatissimo il tre cilindri da 931 cc sviluppato a Varese: 124 CV a 10.000 giri e 102 Nm di coppia a 7.000 giri, con l’85% di questa già disponibile a 3.500 giri. Il cambio a sei rapporti è supportato dal quickshifter EAS 4.0 bidirezionale. Il telaio in acciaio a doppia culla si abbina a sospensioni Sachs con 210 mm di escursione e a freni Brembo con pinze Stylema. La sella è regolabile, con la possibilità di sistemare la seduta a 85 e 87 cm. Altra misura degna di nota è quella dellla luce a terra, ben 230 mm.

MV Agusta Enduro Veloce 2026

Elettronica e garanzia

La Enduro Veloce resta molto avanzata dal punto di vista tecnologico. La piattaforma elettronica con IMU a 6 assi gestisce quattro riding mode (Urban, Touring, Off-Road e Custom All-Terrain), ABS cornering e cruise control. Il TFT da 7 pollici offre connettività Wi-Fi e Bluetooth, con app MV Ride per la navigazione e la telemetria.

Leggi anche: MV Agusta Brutale 800 2026 – Evoluzione della specie

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Ducati World Première 2026, episodio 5
Black Weeks Royal Enfield 2025, abbigliamento e accessori sono in promozione
Caberg presenta la collezione caschi 2026