fbpx

Ducati Monster SP, carattere racing

Per la prima volta la naked di Borgo Panigale diventa SP. Stesso motore Testastretta 937, stessa potenza, ma arriva una componentistica più raffinata. Migliorano il comportamento dinamico e il piacere di guida

Ducati World Première 2023, episodio 2: protagonista è la nuova Monster SP, che in Ducati chiamano “il” Monster. La ricetta è quella classica già proposta da Ducati: realizzare una versione più raffinata della sua moto, dotata di componentistica di alto livello qualitativo. Questa però è la prima volta che viene applicata al Monster. Ducati Monster SP MY23 2023

Leggi anche: “Prova Ducati Monster 2021, rivoluzione rossa”

Sul Monster SP arrivano nuove sospensioni Öhlins regolabili, un impianto frenante Brembo più potente e l’ammortizzatore di sterzo. In Ducati hanno lavorato di fino per ridurre il peso, soprattutto delle masse non sospese. L’obiettivo è di ottenere una moto con un carattere ancora più sportivo, più reattiva in strada e al tempo stesso più sicura, capace anche di andare più forte in pista. 

Design ispirato ai colori della Desmosedici GP

Il carattere sportivo della Ducati Monster SP è sottolineato dalla nuova livrea che riprende i colori 2022 delle Desmosedici GP del team ufficiale. A questo si aggiunge l’anodizzazione dorata della forcella Öhlins NIX30 e il silenziatore omologato Termignoni di serie. Ducati Monster SP MY23 2023Altri dettagli che distinguono il Monster SP sono il logo Ducati più grande sul serbatoio, ispirato alla grafica della Panigale V4; il logo Monster SP sul coperchio della sella passeggero e la sella del pilota di colore rosso. Ducati Monster SP MY23 2023Quest’ultima contribuisce a ottenere una posizione più caricata sull’avantreno, capace di offrire un maggior controllo nella guida sportiva sia in pista che in strada. La sella del pilota, per via del maggior spessore e per la superiore escursione delle sospensioni, ora si trova si trova a 840 mm da terra. 

Il motore non cambia, le sospensioni sì 

Sul Monster SP il motore è lo stesso della versione standard, ossia il Testastretta 937 cc da 111 cv e 9,5 kgm di coppia della gamma Monster. Tra le cosiddette “medie plus”, a cui la Monster SP appartiene a pieno diritto, ci sono concorrenti dirette come la KTM 890 DUKE R (121 CV) e la Triumph Street Triple (123 CV), ad esempio, che vantano qualche cavallo in più. Ducati risponde con altre armi, con la coppia del suo Testastreatta e puntando sul comportamento dinamico della moto.

Mono e forcella sul nuovo Monster SP sono completamente regolabili, made by Öhlins. La forcella è più leggera di 0,6 kg rispetto a quella adottata su Monster e Monster + e oltre ad aumentare il feeling di guida, accresce la luce a terra e di conseguenza l’angolo di piega per gli amanti della pista. La taratura è più sportiva e permette di migliorare le qualità dinamiche della moto.Ducati Monster SP MY23 2023

Frenata più potente con le pinze Brembo Stylema

Ducati ha lavorato anche sul sistema frenate del Monster SP, sia in termini di potenza che di peso. Le pinze sono le Brembo Stylema monoblocco, mentre i dischi i dischi freno anteriori da 320 mm utilizzano flange in alluminio più leggere di 0,5 kg rispetto alla dotazione del Monster. La riduzione dell’inerzia all’avantreno punta a rendere più agile il Monster SP negli inserimenti in curva. Ducati Monster SP MY23 2023Anche la batteria agli ioni di litio contribuisce all’alleggerimento totale: alla bilancia il Monster SP fa segnare -2 kg in ordine di marcia rispetto al modello standard, nonostante l’aggiunta di componenti extra come l’ammortizzatore di sterzo e il cupolino. Capitolo pneumatici,: sul Monster SP ci sono i Pirelli Diablo Rosso IV, proposta di punta della Casa milanese per la guida sportiva su strada.

Elettronica: in più c’è il Riding Mode WET

Tutti i Riding Mode sul Monster SP sono stati ricalibrati, per sfruttare al meglio le modifiche apportate alla ciclistica. Da segnalare l’arrivo della nuova modalità Wet, pensata per offrire una maggior sicurezza sui fondi bagnati. Ducati Monster SP MY23 2023Il comparto elettronico del Monster è ai vertici del segmento. La dotazione di serie comprende ABS Cornering, Ducati Traction Control e Ducati Wheelie Control, tutti regolabili su diversi livelli di intervento. Il carattere sportivo del nuovo Monster SP è sottolineato anche dal Launch Control che assicura partenze fulminee. Come se non bastasse, tutto è facilmente gestibile attraverso i comandi al manubrio e il cruscotto TFT a colori da 4,3”, caratterizzato da una grafica racing che riprende quella della Panigale V4.

Ducati Monster SP MY23 2023

Il nuovo Ducati Monster SP arriverà nelle concessionarie Ducati a partire da gennaio 2023, anche in versione depotenziata per la guida con patente A2. Da questo punto di vista segnaliamo l’interessante proposta Ducati; In Italia su tutte le moto a 35 kW verrà applicata uno sconto di 1.000 euro sul prezzo di listino.

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort