fbpx

Kove 800X Adventure, Adventure Pro e Rally

A distanza da un anno Kove sembrerebbe essersi decisa a trasformare in realtà il prototipo della 800X Super Adventure visto a EICMA 2022...

A seguito del successo riscosso dal prototipo presentato a EICMA 2022, per il 2024 Kove cala un tris d’assi, presentando le nuove Kove 800X Adventure, Adventure Pro e Rally. Una moto, tre versioni, che però non differiscono tra loro semplicemente nella grafica o nella dotazione accessoria, ognuna di queste ha un’identità ben definita e punta a rispondere a delle specifiche esigenze.

Kove 800X Adventure

La porta d’accesso al mondo adventure firmato Kove è rappresentata dalla Kove 800X Adventure. La dotazione tecnica fa di questa moto una adventure da viaggio nel più puro senso del termine. Il motore, in comune con le altre due versioni, è un bicilindrico in linea da 799 cc capace di erogare 96,5 CV e 80 Nm di coppia massima.

Motore Kove 800X

La ciclistica, caratterizzata dal telaio in acciaio e dal forcellone in alluminio, fa affidamento su un pacchetto sospensioni completamente regolabile con forcella da 210 mm di escursione e monoammortizzatore con leveraggio progressivo in grado di assicurare un’escursione della ruota posteriore di 210 mm.

Decisamente completa la dotazione di serie che comprende ruote tubeless, controllo di trazione, ABS disinseribile su entrambi gli assi, ammortizzatore di sterzo, barre protettive, paramotore in alluminio, fari full LED e display TFT con funzione mirroring per lo smartphone.

Kove 800X Adventure

Kove 800X Adventure Pro

Per chi non dovesse accontentarsi della versione “standard” la risposta potrebbe essere la Kove 800X Adventure PRO. La base di partenza è quella della Adventure, dalla quale la Pro eredita in pieno il motore e il design, differenziandosi nella ciclistica e nella dotazione.

Kove 800X Adventure Pro

Al netto del telaio in acciaio e delle ruote a raggi tubeless da 21″ davanti e 18″ dietro, la Kove 800X Adventure prende il largo dalla “banale” Adventure grazie alle sospensioni completamente regolabili firmate Kayaba capaci di assicurare 240 mm di escursione delle ruote e all’impianto frenante, sempre con ABS disinseribile sia davanti sia dietro, con pinze anteriori radiali che lavorano su dischi flottanti da 320 mm.

Alla dotazione di serie della Adventure si aggiungono il quickshifter e le gomme di primo equipaggiamento che per l’occasione sono Pirelli Scorpion Rally STR.

Kove 800X Adventure Pro

Kove 800X Rally

La Kove 800 Rally rappresenta la punta di diamante della famiglia 800X, il desiderio proibito, almeno sulla carta, per chi ama il fuoristrada. Per la Rally i tecnici cinesi hanno scelto di non scendere a compromessi, eliminando tutto ciò che non serve in off road.

Il due linea delle versioni Adventure è confermato, così come tutte le sue caratteristiche, fatta eccezione per la potenza che passa da 96,5 a 95,2 CV e per la rapportatura finale che è stata accorciata per avere maggiore corposità ai bassi regimi.

Kove 800X Rally

Per quanto riguarda la ciclistica il doppio disco anteriore delle Adventure lascia spazio a un disco singolo da 310 mm con pinza radiale che punta a garantire una frenata più dolce per la guida su terreni con scarsa aderenza. Ovviamente anche in questo caso l’ABS è disinseribile su entrambi gli assi. Le sospensioni, sempre completamente regolabili, crescono in lunghezza portando l’escursione delle ruote a 270 mm davanti e 250 mm dietro e la luce a terra a quota 293 mm. Altro? Le ruote a raggi centrali, con camera d’aria come le vere moto da fuoristrada, accolgono gomme tassellate, con posteriore da 140/80.

Scheda tecnica Kove 800X Adventure, Adventure Pro e Rally

AdventureAdventure ProRally
MOTORE
Cilindrata799 cc799 cc799 cc
Alesaggio x corsa88 mm x 65,7 mm88 mm x 65,7 mm88 mm x 65,7 mm
Potenza96,5 CV a 9,000 giri/min96,5 CV a 9,000 giri/min95,2 CV a 9,000 giri/min
Coppia80 Nm a 7.500 giri/min80 Nm a 7.500 giri/min80 Nm a 7.500 giri/min
CICLISTICA
TelaioA diamante in acciaioA diamante in acciaioA diamante in acciaio
Inclinazione cannotto26,15°26,15°27,15°
Sospensione ant.Forcella Yu-An completamente regolabileForcella KYB completamente regolabileForcella Yu-An completamente regolabile
Escursione ant.210 mm240 mm270 mm
Sospensione post.Monoammortizzatore Yu-An completamente regolabile con leveraggio e forcellone in alluminioMonoammortizzatore KYB completamente regolabile con leveraggio e forcellone in alluminioMonoammortizzatore Yu-An completamente regolabile con leveraggio e forcellone in alluminio
Escursione ruota post.210 mm240 mm250 mm
RuoteA raggi tubelessA raggi tubelessA raggi con camera d’aria
GommeCST – Ant. 90/90-21 – Post. 150/70-18Pirelli Scorpion Rally STR – Ant. 90/90-21 – Post. 150/70-18Ant. 90/90-21 – Post. 140/80-18
MISURE
Interasse1.502 mm1.510 mm1.436 mm
Altezza sella835 mm/845 mm865 mm/875 mm895 mm
Luce a terra245 mm275 mm293 mm
Capacità serbatoio20 litri20 litri19 litri
Peso odm183 kg185 kg169 kg

Prezzi Kove 800X Adventure, Adventure Pro e Rally

Al momento non sappiamo quanto costeranno le adventure marchiate Kove, anche se, visti i prezzi concorrenziali di altre moto del marchio cinese, ci aspettiamo che saranno in linea, se non più bassi, con quelli delle possibili rivali.

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record