Tamburini F43 Tributo, per i 25 anni di un gioiello

Nasce dall'idea di Andrea Tamburini (figlio di Massimo), questa moto specialissima che celebra i 25 anni dalla nascita della prima F4.

Il 2022 che si sta per chiudere celebra i 25 anni dal lancio della MV F4. Era infatti il 1997 l’anno in cui la magica matita di Massimo Tamburini tratteggiò le linee della moto universalmente riconosciuta come la più bella del mondo. Nel frattempo la MV Agusta F4 è uscita di produzione (e non si sa se i nuovi vertici di MV marchio che ormai sta entrando nell’orbita della Pierer Mobility vogliano rilanciarla). Ecco perché per chi ancora oggi si sente orfano della F4 la Tamburini Corse F43 Tributo rappresenta un ottima notizia.

Tamburini F43 Tributo, 25 per i 25

Prima di lasciarsi andare ai festeggiamenti sappiate che di questa moto (che si basa sulla meccanica della F4 attuale) ne saranno realizzate solo 25 unità. Il design, è inconfindibilmente F4 e inconfondibilmente Tamburini. L’idea della F43 Tributo è infatti opera di Andrea Tamburini che di Massimo è il figlio e che oggi gestisce la Tamburini Corse (specializzata in parti speciali) con sede a San Marino. La sigla F43 non è ovviamenta casuale ma è la fusione tra il marchio della moto F4 e l’anno di nascita di Massimo Tamburini il 1943 appunto. Tamburini F43 Tributo

F43 Tributo, tutta in carbonio

Secondo la factory riminese la moto sarà caratterizzata dall’avere tutte le sovrastrutture in fibra di carbonio (ad eccezione di serbatoio e airbox), aerografati a mano e con una linea che consente di avere una deportanza adeguata senza dover ricorrere a vistose appendici aerodinamiche che (e cui siamo d’accordo con loro) sono molto antiestetiche. In effetti la F43 Tributo è esattamente l’opposto di una delle moto moderne, sfoggiando una pulizia di linee encomiabile. Liscia, levigata come un sasso di fiume. Tamburini F43 TributoSerie limitata a 25 esemplari dicevamo. Ma sono ben 5 versioni con cui potrete decidere di averla: Tamburini, Veltro, Mamba, Serie Oro, Viper.  Tamburini Corse ha pensato anche a chi già possiede una F4 post 2010. Per loro sarà disponibile un kit per evolvere la propria F4 nella F43 Tributo, sempre all’interno della tiratura a soli 25 esemplari unici, certificati.

Scopri gli articoli speciali

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

  • Pro Motocross 2026, il calendario degli 11 Round della stagione
    by Riccardo Orsini on 1 Ottobre 2025 at 16:00

    "Stessi luoghi, stesse piste, stesso periodo". Il calendario del Pro Motocross è una rivisitazione in chiave motorsport degli 883. L'articolo Pro Motocross 2026, il calendario degli 11 Round della stagione proviene da Get Dirt.

  • KTM 300 EXC HARDENDURO 2026: per i percorsi più estremi
    by Redazione Dirt on 1 Ottobre 2025 at 15:21

    Manuel Lettenbichler continua a vincere e KTM continua a vendere la sua moto per l'hard enduro: tutto perfettamente bilanciato! L'articolo KTM 300 EXC HARDENDURO 2026: per i percorsi più estremi proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2026, il calendario della stagione
    by Riccardo Orsini on 1 Ottobre 2025 at 10:55

    È tempo di mettere mano all'agenda e cerchiare in rosso alcune date: ecco il calendario 2026 del Supercross. L'articolo Supercross 2026, il calendario della stagione proviene da Get Dirt.

  • Acerbis presenta il nuovo Airstrike-C
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 08:36

    Il casco Acerbis Airstrike-C si presenta come il nuovo top di gamma della Casa bergamasca pronto a diventare un riferimento nella categoria. Ecco come è fatto! L'articolo Acerbis presenta il nuovo Airstrike-C proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare
LS2 Spectrum, l'interfono per moto con l'IA