fbpx

BMW K 1600 GT 2017: più comoda e ricca che mai

La sei cilindri tedesca si presenta al Salone di Colonia con una dotazione sontuosa. Di serie ci sono le sospensioni Dynamic ESA, mentre a richiesta si può avere ora anche la retromarcia. Costa 23.200 euro

Anche se nel mondo delle maxitourer la concorrenza è molto limitata, nessuno si può permettere di stare con le mani in mano, senza sviluppare i propri modelli: la clientela del segmento è esigente e va coccolata a dovere. E così all’Intermot di Colonia BMW porta in passerella anche una versione aggiornata della K 1600 GT, l’ammiraglia con un tocco sportivo che viene superata quanto a sontuosità solo dalla sorella GTL.La BMW K 1600 GT 2017 (23.200 euro chiavi in mano con il primo tagliando incluso) si presenta rivista in alcuni dettagli estetici, con nuovi colori e con una dotazione di serie e di optional più ricca che mai. Il motore a sei cilindri da 160 cv e 175 Nm ha invece come unica vera novità l’omologazione Euro 4, raggiunta anche grazie e nuovi catalizzatori. Partendo dal look, la moto sfoggia un nuovo disegno delle sezioni laterali della carena e deflettori maggiorati, per offrire una miglior protezione aerodinamica. Inedita è anche la grafica della strumentazione.La notizia più importante è però la presenza nella dotazione di serie della K 1600 GT 2017 delle sospensioni Dynamic ESA, che consentono di regolare elettronicamente l’assetto in modalità Road, più confortevole e più indicata per i viaggi, oppure Dynamic, più sul rigido e quindi per la guida brillante. Una volta fatta questa selezione, una centralina adatta automaticamente lo smorzamento in base alla situazione, mentre il pilota ha comunque la possibilità di intervenire manualmente sul precarico, attraverso un semplice pulsante.A livello di optional, invece, ci sono numerose novità interessanti, a partire dalla retromarcia, che si attiva dal blocchetto elettrico di sinistra e si comanda poi con il tasto di avviamento. Sempre a richiesta si può avere il cambio elettroassistito PRO, che permette di fare la maggior parte delle cambiate senza dover fare ricorso alla frizione. Un’altra notevole chicca tecnologica è infine l’eCall: questo sistema mette la moto in collegamento con una centrale di assistenza e può essere attivato dal pilota oppure entrare in funzione automaticamente, per chiamare per esempio i soccorsi in caso di incidente, grazie anche a un Gps integrato.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Pro Motocross 2025, Dylan Ferrandis assente per tutta la stagione
    by Riccardo Orsini on 14 Maggio 2025 at 12:54

    Neanche il tempo di iniziare che la entry list del Pro Motocross 2025 inizia a svuotarsi... L'articolo Pro Motocross 2025, Dylan Ferrandis assente per tutta la stagione proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Yamaha Tracer 9 GT+ 2025
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni