fbpx

Brough Superior SS100

Il nome e lo stile lussuoso sono gli stessi della versione degli anni ’20, tanto amata da Lawrence d’Arabia, ma la SS100 M.Y. 2014 monta un moderno bicilindrico a V di 88° e sospensioni raffinate. Inedito il sistema frenante anteriore a quattro dischi

Porta il nome del suo fondatore, George Brough, la Casa che nel 1919 diede avvio alla produzione di alcune tra le più belle, lussuose e sofisticate motociclette inglesi di sempre, al punto da essere definite le Rolls Royce delle moto.

Il suo modello più celebre è la SS100 (100 come le miglia orarie – pari a circa 160 km/h – che era in grado raggiungere), tanto amata anche dal tenente colonnello Thomas Edward Lawrence, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Lawrence d’Arabia.  Purtroppo in sella a questa moto il celebre avventuriero trovò anche la morte, nel 1935.

Nel 1940, con la seconda Guerra Mondiale alle porte e sempre meno motociclisti in grado di permettersi mezzi così costosi, la Brough cessò la produzione. Ma oggi, grazie ad alcuni investitori e al gruppo francese Boxer-Design, il glorioso marchio di Nottingham è pronto a tornare alla ribalta con una moto che porta lo stesso nome e si rifà nello stile a quella di 90 anni fa ma è il frutto di soluzioni tecnologiche moderne, alcune delle quali inedite e molto interessanti.

Il design è inconfondibile, con le linee estetiche minimaliste che si sviluppano in orizzontale, il serbatoio snello e filante in alluminio, e il motore in bella mostra: è un bicilindrico a V di 88° da 997 cc con distribuzione a quattro valvole per cilindro con due alberi a camme in testa e raffreddamento ad aria e olio. Due i livelli di potenza disponibile: 100 e 140 cavalli.

Molto interessante la struttura del telaio della Brough Superior SS100, in cui il motore ha funzione portante e il resto è composto da tubi in acciaio e titanio. Curioso e inedito anche l’impianto frenante, che all’anteriore è composto da quattro dischi da 230 mm. Ruote da 18 pollici a 18 razze con pneumatici da 120/70 e 160/60 mm completano il quadro. Il peso dichiarato a secco è di 180 kg.

Il prezzo di tanta raffinatezza? Circa 60.000 euro per le prime moto che saranno prodotte in serie limitata. Ma dall’anno prossimo è prevista anche una versioni a prezzi più accessibili.

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record