Nolan N-Com Mesh: comunicazione illimitata

Il nuovo sistema Mesh della tecnologia di comunicazione integrata N-Com di Nolan consente di parlare in gruppi stabilmente e facilmente, ecco come

L’innovazione nella tecnologia di comunicazione integrata nei caschi Nolan con N-Com inizia nel 2005 ed è continuata negli anni fino ad arrivare ora alla tecnologia Mesh, ulteriore evoluzione del sistema N-Com. La tecnologia Mesh, applicata ai prodotti M951 R e compatibile con tutti i caschi in fibra, policarbonato e M951 X, è riservata agli utenti che amano viaggiare e comunicare in gruppo.

La differenza principale tra il sistema Mesh e il normale Bluetooth è la migliore stabilità del sistema Mesh anche in caso di cambiamento nella formazione o nella distanza del gruppo. Questo è possibile grazie al fatto che, come suggerisce il nome, il collegamento è “a rete” e non “a catena” come per il tradizionale Bluetooth. Questo consente a tutti di essere collegati con tutti e ogni utente funge da ponte radio o ripetitore. Con la modalità Open Mesh, inoltre, è possibile far comunicare un gruppo di motociclisti potenzialmente illimitato premendo un solo pulsante, senza procedure di affiliazione: basta sintonizzarsi sullo stesso canale. Per i gruppi riservati, invece, c’è l’opzione di creare un gruppo privato con la modalità Group Mesh che consente la partecipazione di 24 persone.

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Acerbis, due nuove giacche nella gamma 2026
Nuove Triumph Street Triple 765 RX e Moto2 Edition – Dalla strada alla pista
Sym NH-X 125 2026 - A me gli occhi