fbpx

Patente internazionale, ecco perché farla e quanto costa. La Guida Completa

Il classico “pezzo di carta” che può evitare un mare di guai. La patente internazionale spesso non viene presa in considerazione ma se viaggiate molto all’estero e soprattutto dovete noleggiare auto ecco perché può diventare un documento fondamentale

Se state pianificando un viaggio all’estero, potreste chiedervi se esiste la necessità di avere una patente internazionale. Sebbene possa sembrare un’opzione facoltativa, ci sono diverse ragioni per cui ottenere una patente internazionale potrebbe essere la scelta migliore. Nelle prossime righe esploreremo i motivi principali per cui dovreste considerare di procurarvi una patente internazionale prima di mettervi in viaggio.

È un documento universalmente riconosciuto

Una delle principali ragioni per cui è consigliabile ottenere una patente internazionale (International Drivers Licence) è il suo riconoscimento universale. Questo documento è accettato in più di 150 paesi in tutto il mondo. Quindi, se prevedi di guidare all’estero, avere una patente internazionale può semplificare notevolmente il processo di noleggio di un’auto o di guidare il tuo veicolo personale.

Tradotta in tutte le lingue principali

La patente internazionale include traduzioni ufficiali delle informazioni sulla tua patente nazionale in diverse lingue, inclusi inglese, francese, spagnolo, russo, arabo e cinese. Questo rende più facile comunicare con le autorità locali in caso di necessità durante il tuo viaggio all’estero.

Sicurezza Aggiuntiva

Ottenere una patente internazionale può aggiungere un livello extra di sicurezza al tuo viaggio. Mentre la tua patente nazionale può essere sufficiente per guidare in molti paesi, avere anche una patente internazionale ti protegge nel caso in cui la tua patente nazionale non sia riconosciuta o accettata dalle autorità locali.

Ha valore legale in tutto il mondo (anche quando la tua patente nazionale non è riconosciuta)

Attenzione, molti non lo sanno ma in moltissimi Paesi (soprattutto extra UE), è obbligatorio avere una patente internazionale per poter guidare legalmente. Nel caso, molto comune, in cui recandoti in uno di questi Paesi tu debba noleggiare un’auto il possesso di una patente internazionale o IDP (international Driving Permit) diventa un requisito fondamentale per il ritiro dell’auto. Avere una patente internazionale può evitare possibili problemi legali e multe durante il tuo viaggio.

Come ottenere una patente internazionale

Ottenere una patente internazionale è un processo relativamente semplice. Puoi richiederla presso la tua associazione automobilistica nazionale o l’ente governativo responsabile delle patenti di guida. Oppure puoi collegarti al sito dell’International Drivers Association, che ti guiderà facilmente attraverso la procedura di registrazione. Di solito, è necessario presentare la tua patente nazionale, una foto recente e pagare una piccola tassa. Il processo di richiesta è generalmente veloce e ti fornirà un documento valido per un anno.

Patente internazionale, conviene davvero?

La risposta è assolutamente sì e per vari motivi: ottenere una patente internazionale prima di intraprendere un viaggio all’estero è certamente la scelta migliore. Considerato il costo (meno di 50 euro) il gioco vale senz’altro la candela. La patente internazionale è sicuramente un documento in più che può togliere d’impaccio in molte situazioni complicate. Si ottiene facilmente, fornisce traduzioni multilingue delle informazioni sulla tua patente nazionale, aggiunge un livello extra di sicurezza e ti assicura di essere conforme legalmente. Meglio averla, no?

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Automobili Mignatta Rina - Come una volta, anzi meglio