fbpx

Novità Benda a EICMA 2024

Al Salone di Milano Benda ha portato la sua nutrita gamma di veicoli a 2 ruote e, in anteprima mondiale, l'ATV Redstone 550. In arrivo anche una nuova tecnologia ibrida tra motori elettrici e a combustione

Dopo il debutto dello scorso anno, il marchio Benda è tornato a EICMA con tante novità. Tra queste spicca la nuova gamma di veicoli 2025 a due e quattro ruote, che mette in primo piano la linea di veicoli Redstone. In particolare Benda punta i riflettori sui nuovi ATV 550 con motore V-twin da 550 cc, capace di erogare 48 CV e molta coppia ai bassi regimi. Telaio, carrozzeria e accessori sono tutti sviluppati autonomamente dalla Casa, che promette una guida fluida e priva di vibrazioni. Gestione termica e sistema di raffreddamento sono stati rivisti, per aumentare la ventilazione nel vano motore. Non manca l’acceleratore elettronico pensato per garantire una risposta più rapida e precisa del gas.

Torna la gamma moto con l’LFC700 (vincitrice del Red Dot Design Award 2024), la Napoleonbob 250, la Dark Flag 500 Commander, con motore V4, e la Chinchilla 350, che si prepara a rivoluzionare l’esperienza di guida delle moto cruiser con il suo innovativo sistema di cambio continuo CVT (Continuously Variable Transmission). 

La più grande novità nei piani futuri di Benda è però l’adozione della tecnologia ibrida tra motori elettrici e a combustione, aprendo la strada a una nuova era per le motociclette. “La sinergia di queste due tecnologie permette al nostro 350cc ibrido di superare in coppia e potenza un tradizionale motore da 500cc, accelerando da 0 a 100 km/h in meno di 5 secondi”,  queste le parole di Libo Liu, General Manager e Design Director di Benda Motor Europe.

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Rothewald, le nuove rampe in alluminio by Louis Moto
Acerbis Rider, il modulare per l'Adventouring
BSA presenta la nuova Scrambler 650