fbpx

Le novità Caberg a Eicma

La casa bergamasca presenta la nuova collezione e svela due novità assolute: il casco GP01, per gli amanti della velocità, e il modello Tanami per i mototuristi avventurosi

Caberg celebra quest’anno il suo 50º anniversario. Fondata nel 1974 a Bergamo, l’azienda prende il nome dall’acronimo “CAschi di BERGamo”. Nel corso di questo mezzo secolo ha raggiunto traguardi importanti, continuando a innovare sia nel design che nella tecnologia dei suoi caschi. E in occasione di Eicma, in quest’ottica di continua evoluzione, Caberg ha presentato la sua nuova collezione. Protagonisti assoluti sono il casco GP01, progettato per gli amanti della velocità, e il modello Tanami, perfetto invece per i mototuristi più avventurosi.

GP01, lo sportivo per la pista

II casco Caberg GP01 si distingue per la sua forma aerodinamica e la sua leggerezza, caratteristiche apprezzate da chi cerca prestazioni elevate sia su pista sia su strada. È stato sviluppato assieme ai piloti della casa bergamasca, molti dei quali corrono nei campionati delle moto derivate dalla serie, ed è realizzato con una calotta in carbonio disponibile nelle taglie dalla XS alla L. Questo casco è omologato ECE 22.06 e FIM Livello 2. Superando gli standard rigorosi della Federazione Internazionale Motociclistica (FIM) può dunque essere utilizzato anche nei campionati motociclistici mondiali. Il GP01 sarà disponibile al pubblico a partire da marzo 2025 a un prezzo di 499,99 euro.

Tanami, l’integrale “avventuroso”

ll Caberg Tanami è un casco integrale progettato per i motociclisti che amano l’esplorazione e l’avventura. È disponibile in due taglie di calotta, una più piccola per le taglie dalla XS alla M e una più grande che copre dalla taglia L alla XXL. Entrambe le calotte sono realizzate in fibra di vetro ed è disponibile anche una versione in carbonio. Può essere utilizzato sia con frontino che senza, come un tradizionale casco integrale. Disponibile a partire da aprile 2025, il prezzo indicativo sarà di 349 euro per i modelli in tinta unica e di 399 euro per i modelli con grafiche più elaborate. Il Tanami Carbon invece avrà un prezzo indicativo di 479 euro.  

 I dati medici a portata “di mano”

Infine, entrambi i modelli sono dotati del sofisticato dispositivo CABERG SOS MEDICAL ID, un’innovativa tecnologia progettata per garantire la massima sicurezza dei motociclisti: questo sistema permette di inserire facilmente i propri dati anagrafici e medici tramite smartphone e tecnologia NFC, rendendo così subito accessibili informazioni cruciali in caso di emergenza.

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Acerbis Rider, il modulare per l'Adventouring
BSA presenta la nuova Scrambler 650
Caberg Duke Evo, arrivano due nuove grafiche