Nuove Rieju Xplora 557 e 707, le crossover pronte per il 2025

Le nuove crossover arriveranno all'inizio del 2025. Il prezzo non è ancora stato dichiarato.

Tra le novità Rieju sono presenti due modelli interessanti su base QJ. Entrambi curiosamente richiamano design e linee delle vecchie MV Agusta LXP Orioli. Stiamo parlando delle nuove crossover Rieju Xplora 557 e 707.

Design già visto

Il design delle nuove Xplora 557 e 707 è, come già detto, un richiamo molto esplicito al crossover MV Agusta LXP Orioli. Lo si coglie dal faro anteriore full LED, passando per le carene rastremate che lasciano esposto il motore, fino ad arrivare al codino. I cerchi a raggi incrociati per la Xplora 557 sono da 17”, con pneumatici da 120/70 per la ruota anteriore e da 160/60 per la ruota posteriore. La Xplora 707 invece monta il cerchio da 19” per la ruota anteriore con pneumatico da 110/80 e mantiene il cerchio da 17” per la ruota posteriore con pneumatico da 150/70. L’altezza da terra è per entrambe da 795 mm con un peso a secco che varia di soli 3 kg tra le due: 218 kg per la 557 e 221 kg per la 707.

Rieju Xplora 557

Sospensioni Kayaba e impianto frenante Brembo

La ciclistica è la medesima per entrambe le Xplora. Le due moto sono equipaggiate con forcella a steli rovesciati da 43 mm e monoammortizzatore progressivo e regolabile nel precarico, tutto marchiato Kayaba. Condiviso anche Il telaio multitubolare in acciaio e l’impianto frenante, marchiato Brembo, con doppio disco anteriore flottante da 320 mm e disco posteriore da 260 mm. Non manca l’ABS che è disattivabile, all’occorrenza, dal comodo schermo TFT a colori da 7”, con tecnologia Mirror Link.

Motori bicilindrici di diversa derivazione

Il motore è la principale differenza tra le due moto: la Xplora 557 è equipaggiata con motore QJ bicilindrico raffreddato a liquido con 8 valvole da 554 cc, capace di erogare 47,6 CV a 7.500 giri/min e 51 Nm di coppia a 5.500 giri/min, adatto per i titolari di patente A2. Sulla Xplora 707, invece, pulsa un motore Benelli bicilindrico a 8 valvole raffreddato a liquido da 698 cc, che offre 70 CV di potenza a 8000 giri/min e altrettanti Nm di coppia a 6000 giri/min.

In arrivo nel 2025

Le Rieju Xplora 557 e 707 saranno disponibili a partire dall’inizio del 2025. Non ci sono presenti informazioni sul prezzo.

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare