fbpx

Officina Moto: l’Italia che ci piace

CR&S, Magni, Paton e Zaeta: insieme, in un mix di nostalgia ed esclusività, a Eicma 2013 mostrano il meglio del made in Italy

Che cos’hanno in comune CR&S Duu, Magni Storia, Paton S1 e Zaeta 530 DT? Niente all’apparenza: dai materiali usati alla tipologia di impiego, queste moto sono diversissime tra loro. Tuttavia, se questi quattro marchi ad Eicma 2013 hanno deciso di dar vita insieme a Officina Moto Italia un motivo c’è e non è solo quello di dividere le spese dello stand fieristico. Soprattutto, queste quattro moto hanno tutte fatto dell’esclusività e del fascino made in Italy i loro punti di forza: ecco i loro modelli in mostra:

Cr&S Duu “Ghe n’è minga”OfficinaMotoItalia002 E’ una rivisitazione della Duu (per i non Milanesi il numero “duu” viene subito dopo il “vun”). Il telaio di questa versione speciale, che sarà prodotta in serie limitata a 25 esemplari, è verniciato mentre le restanti parti sono lasciate grezze. Cambia anche sotto il vestito la Duu: il poderoso bicilindrico ad aste e bilanceri della versione “Ghe n’è minga” cresce fino a 2.200 cc (contro i 1916 della versione standard).

OfficinaMotoItalia003MAGNI Storia Varesini entrambi: i marchi MV Agusta e Magni sono legati da oltre 60‘anni, prima nella gestione del reparto corse di MV e poi nella produzione di parti speciali. Anche oggi Storia nasce proprio da quel legame e il connubio tra moderno e vintage è davvero ben riuscito. La base è una Brutale, che con circa 8.500 euro si può trasformare in Storia: serbatoio in alluminio, sella in coccodrillo bicolore, scarichi dedicati e cerchi Kineo a raggi con mozzi ricavati dal pieno.

PATON S1 Negli anni ’90 schierava la sua verdona nella classe regina della moto GP, la 500, ma erano altri tempi: due per l’esattezza.OfficinaMotoItalia004 Oggi l’azienda di Settimo Milanese mostra la S1, la sua prima moto stradale che sarà prodotta in serie limitata a partire dal 2014. La linea è retrò ma il motore è moderno: raffreddato a liquido di derivazione Kawasaki ER-6n, è capace di erogare 72 cv di potenza a 8500 giri. La forcella è da 43 mm, mentre al posteriore c’è un Ohlins (doppio come impone lo stile vintage). Il prezzo indicativo della Paton S1 è di 26.000 euro.

ZAETA 530 DT OfficinaMotoItalia005L’unica moto da Short Track in commercio con omologazione Euro 3 è italiana e si chiama Zaeta DT 530. Limata all’essenziale come nessun’altra ma capace di portare anche il passeggero, la Zaeta DT530 è una moto artigianale mossa da un motore TM 530 cc capace di erogare 50 cv di potenza massima su un peso di appena 115 kg con tutti i liquidi. Telaio, forcellone e piastre di sterzo sono ricavate dal pieno e realizzate a mano. Il prezzo indicativo è di 16.000 euro.

 

 

photo credits: Roberto Bosi

 

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni