Piaggio Medley 200, il piccolo è cresciuto

Grazie al nuovo motore, cresce la cilindrata e aumentano le prestazioni. Comfort e praticità sono gli altri fori all'occhiello del nuovo Piaggio Medley 200.

Grazie al nuovo motore e all’aumento di cilindrata, il Medley diventa l’anello di congiunzione tra gli scooter a ruota alta e i GT, unendo la leggerezza, l’agilità e la facilità di guida dei primi con finiture, protettività e capacità di carico proprie dei gran turismo.

Medley 200 ha ora una marcia in più

Per il 2025, Piaggio Medley fa un bel passo in avanti e sale nella classe 200. Grazie al nuovo e tecnologico monocilindrico a iniezione, raffreddato ad acqua, la potenza raggiunge i 13 kW e la coppia sale a 16,5 Nm. Valori che, in strada, promettono brillantezza e, ancora più importante nella guida cittadina, una grande elasticità di marcia, indispensabile nei frequenti stop and go e nella riprese da basse velocità.

Piaggio Medley 200 è equipaggiato con un sistema di Start & Stop, brevettato da Piaggio, che garantisce massima silenziosità in avviamento, più leggerezza e affidabilità, minori consumi.

Medley 200, pratico e connesso

Uno dei fiori all’occhiello di Piaggio Medley è il vano di carico, molto ampio per un ruota alta di classe media. Un risultato ottenuto grazie alle forme della coda e al posizionamento del serbatoio del carburante al centro della pedana. Una soluzione che incrementa la capacità di carico del vano sottosella fornendo ulteriori vantaggi quali la possibilità di effettuare il rifornimento senza scendere dalla sella e una migliore guidabilità su strada, a causa della migliore centralizzazione delle masse.
La sella è ampia e dotata anche di apertura elettrica, comandata da pulsante sul manubrio.

Piaggio Medley è all’avanguardia anche sul fronte della connettività: attraverso il sistema Piaggio MIA (proposto di serie sulla versione S) è infatti possibile collegare via Bluetooth lo smartphone al sistema elettronico di bordo e gestire le telefonate, i comandi vocali e la musica tramite la strumentazione e i comandi al manubrio.

Piaggio MIA consente anche di visualizzare sullo smartphone, tramite l’App dedicata, una serie di informazioni sul tragitto e sullo stato di funzionamento del mezzo, oltre a un comodo sistema di salvataggio della posizione.

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare