fbpx

Polaris Slingshot – 3, il numero perfetto

2384 cc, 173 cv e solo 764 kg. Sono i numeri di un "ibrido" che vuole unire il mondo dell'auto con quello della moto. Si chiama Polaris Slingshot e ha una sola missione: divertire ad ogni costo.

L’abbiamo visto all’EICMA 2015 (leggi qui lo speciale con tutte le novità) ma non è una moto; dalla vista anteriore sembra una formula ma non è un’auto. Polaris la definisce “Three Wheels Motorcycle”, però ci si siede su dei sedili, ci si lega con cinture di sicurezza e si guida con un volante. Lasciamo da parte per un attimo le definizioni dello Slingshot (fionda in inglese) e guardiamo i numeri, che forse possono aiutarci a capirlo: due posti, tre ruote. 173 cavalli di potenza massima a 6.400 giri erogati dal quattro cilindri GM 2.384 di cilindrata, per 764 kg di peso a secco. E’ sufficiente? Non lo fosse, in catalogo c’è anche una versione speciale dello Slingshot con potenza portata a 200 cavalli. Insomma, pare proprio che adrenalina e divertimento siano assicurati al volante di questo strano mezzo che arriva dall’America e che sta spopolando nelle città più alla moda della West Coast.PolarisSlingshot00007E’ costruito da Polaris, il noto produttore di “recreational Vehicles” che a listino ha motoslitte e veicoli 4X4, con un marchio specifico, Slingshot appunto, per sottolineare la sua attitudine prettamente stradale.E proprio tra le curve asfaltate, affrontate seduti a pochi millimetri da terra, che questa “fionda” regala il meglio di sé, con un cockpit open-air e vista a 360 gradi, odori e suoni senza filtri. Un po’ come accade sulla KTM X-BOW, che di ruote ne ha 4 ma non ha tetto e nemmeno parabrezza. Forse non è un caso che siano due costruttori molto particolari ad offrire due mazzi del genere. Utili sicuramente no, ma di sicuro divertenti.  Per capire di cosa stiamo parlando ecco un po’ di numeri: Gli ingombri dello Slingshot sono da auto compatta: è lungo 3.800 mm, largo 1.971; il passo è però di soli 2.667 mm, per offrire un’agilità sconosciuta a molte quattro ruote. Se la parte anteriore è quella che prende ispirazione dalle auto, la zona posteriore invece è ispirata alle moto. L’unica ruota motrice (quindi non c’è differenziale…) è ancorata a un monobraccio in alluminio e mossa da una cinghia in fibra di carbonio. Il cambio? Manuale a 5 marce.Alla stabilità di questo tre ruote (che non ha basculamento e quindi segue i principi dinamici delle auto) contribuiscono pneumatici automobilistici con sezione 225/45R18 anteriori e 255/35R20 posteriore e una grande barra antirollio. Anche l’elettronica fa la sua parte per tenere a bada l’esuberanza dello Slingshot: non mancano infatti ABS, controllo di stabilità e di trazione.PolarisSlingshot00014All’interno di questo tre ruote troviamo sedili impermeabili, volante regolabile in altezza e profondità e cinture di sicurezza a tre punti regolabili. Di serie ci sono anche una console multimediale LCD da 4,3 pollici, che dispone di Bluetooth , ingresso USB, sistema audio a 6 altoparlanti e una telecamera per la retromarcia, e un grande vano portaoggetti in cui alloggiare i caschi, obbligatori da indossare.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Pro Motocross 2025, Dylan Ferrandis assente per tutta la stagione
    by Riccardo Orsini on 14 Maggio 2025 at 12:54

    Neanche il tempo di iniziare che la entry list del Pro Motocross 2025 inizia a svuotarsi... L'articolo Pro Motocross 2025, Dylan Ferrandis assente per tutta la stagione proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Yamaha Tracer 9 GT+ 2025
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni