fbpx

Prova CFMoto 800NK

Quando è stato presentato a EICMA 2022 il concept della 800NK ha conquistato tantissimi appassionati del genere e ora, a distanza di pochi mesi, è arrivata la versione definitiva: la nuova CFMOTO 800NK. L’abbiamo provata tra le colline della Costa Azzurra ed ecco cosa ne pensiamo. Ecco come è fatta, quanto costa e come va su strada la nuova naked media cinese disegnata in Italia…

CFMoto 800NK il motore

Il cuore pulsante della CFMOTO 800NK non è altro che il bicilindrico parallelo LC8c che equipaggia la 790 Duke e che viene prodotto da CFMOTO sotto licenza KTM. La cilindrata quindi è di 799 cc e la potenza, per consentire il depotenziamento per la guida con patente A2, è limitata a 95 CV.

CFMoto 800NK la ciclistica

La ciclistica, seppur sprovvista dello scenografico monobraccio e della ruota posteriore lenticolare visti sul prototipo presente in fiera a novembre, fa affidamento su componenti “solide” come il telaio a traliccio in acciaio al cromo-molibdeno (identico a quello della 790 Duke), su un pacchetto sospensioni con forcella a steli rovesciati regolabile nel precarico e nell’idraulica e su un monoammortizzatore anch’esso regolabile.

CFMoto 800NK i freni

A completare il tutto ci pensano l’impianto frenante J.Juan con pinze anteriori ad attacco radiale e le ruote in lega con gomme Maxxis Supermaxx ST nelle misure 120/70 davanti e 180/55 dietro. Tutto per un peso che dovrebbe aggirarsi attorno ai 190 kg in ordine di marcia.

Guarda altri video di RED

17 Feb 2025

Ducati Panigale V2S 2025

Prova Ducati Panigale V2 S 2025

Moto, Test

29 Gen 2025

Prova Kawasaki Z900 2025

Kawasaki Z900 2025 – Prova | Nuova elettronica, ma non solo

Moto, Test

27 Gen 2025

Triumph Tiger Sport 800 - prova

Triumph Tiger 800 Sport – prova – come è fatta e come va

Moto, Test

15 Gen 2025

Sym Jet 14 EVO 200 prova

Prova SYM Jet 14 EVO 200 – RED & the City – alla scoperta di Piacenza

Moto, Test

Articoli correlati