fbpx

Prova Royal Enfield Hunter 350, chi ha voglia di semplicità?

Lenta, tradizionale e menefreghista nei confronti delle tendenze. Ecco come va su strada la nuova Hunter 350...

Giusto qualche giorno fa vi abbiamo raccontato com’è fatta la nuova Royal Enfield Hunter 350 direttamente da Bangkok, dove è stata presentata. Ora, mentre sono sull’aereo per Milano, direi che è arrivato il momento di raccontarvi come va. Se non aveste ancora letto l’articolo di presentazione o se semplicemente voleste fare un rapido ripasso cliccate qui sotto.

Tra cavi elettrici, traffico e… kartodromi

Chi ha già avuto modo di visitare Bangkok sa bene di cosa parlo. Strade congestionate dal traffico, semafori infiniti, guida a sinistra e un’eterogeneità di veicoli da far impressione: van, scooter, pick up. Insomma sulle strade della capitale thailandese c’è un po’ di tutto. E non bisogna mai dimenticarsi di quella che sembra essere l’unica regola del codice della strada: non esiste alcuna regola. Mettete insieme queste caratteristiche, aggiungete un asfalto che è tutto tranne che perfetto, e capirete perché un posto del genere sia ideale per provare una moto progettata per passare il 90% del tempo in città. D’altronde se la Hunter 350 andasse bene qui, sarebbe perfetta per (quasi) qualsiasi altra città del mondo, giusto?

Royal Enfield Hunter 350

Non esiste solo la guida urbana, però: una moto, per quanto poco potente, dev’essere in grado di divertire un minimo quando si sale in sella. E forse da questo punto di vista Bangkok non è il luogo giusto per verificarlo. Per riuscire a capire quanto, e se, la Royal Enfield Hunter 350 sia più sportiva delle cugine Meteor e Classic 350, siamo andati in un kartodromo. Una bella sfida per una moto del genere, ma il contesto adeguato a comprendere meglio i pregi e i limiti della Hunter 350 quando si decide di portarla fuori dalla sua comfort zone.

Da dove partiamo?

Due giorni di prova. Giorno 1, partenza alle 21:45; secondo giorno, ritorno in hotel alle 15. Nel mezzo circa 260 km di guida notturna e in pista, tre ore di sonno e un ultimo tratto su strada.

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record