fbpx

Prova Suzuki V-Strom 800DE, un nuovo inizio

A distanza di pochi mesi dalla presentazione siamo salitati in sella a quella che possiamo tranquillamente definire la più grande novità di Suzuki degli ultimi anni. Curiosi di scoprire come è andata?

Meno di un mese fa vi abbiamo raccontato come vanno le nuove V-Strom 1050. Oggi, invece, parliamo della vera novità di Hamamatsu del 2023, la Suzuki V-Strom 800DE, un progetto finalmente nuovo dal primo all’ultimo bullone. Una moto che definire importante per Suzuki sarebbe banale, perché da qui ha inizio un nuovo corso, una nuova avventura nella storia del marchio giapponese.

Suzuki V-Strom 800DE

Suzuki V-Strom 800DE, come è fatta e quanto costa

Partiamo subito con un po’ di tecnica: com’è fatta la nuova arrivata? Tutto gira intorno al motore due in linea da 776 cc con fasatura a 270°, 84,3 CV e 78 Nm, che è completamente inedito e si completa con il quickshifter e la frizione assistita antisaltellamento.

Motore Suzuki V-Strom 800DE

Per quanto riguarda la ciclistica la V-Strom 800DE adotta una scelta “insolita” per essere una Suzuki: il telaio infatti, al posto di essere in alluminio, è in acciaio e dimostra, insieme al motore con architettura parallela piuttosto che a V, come la nuova 800 rappresenti una sorta di nuovo inizio. Completano la ciclistica le ruote, ovviamente a raggi, con anteriore da 21” e posteriore da 17”, e per chi se lo stesse chiedendo, sì, ci sono le camere d’aria. Le sospensioni marchiate Showa offrono 220 mm di escursione e sono completamente regolabili, con il precarico del mono che può essere settato tramite un pratico pomello posizionato vicino alla pedana destra del passeggero.

Suzuki V-Strom 800DE

Il pacchetto elettronico è costituito dal display TFT da 5” dal quale è possibile settare il controllo di trazione su due modalità per la strada e una dedicata al fuoristrada (G) più OFF, impostare l’ABS su due livelli d’intervento più un terzo che esclude il sistema al posteriore e infine selezionare una tra le tre mappe motore A, B e C. Chiudiamo con i dati pratici, quelli che interessano a tutti: la sella si trova a 855 mm da terra, il peso in ordine di marcia è di 230 kg mentre il prezzo di partenza è di 11.500 euro.

Display TFT Suzuki V-Strom 800DE

Continua a leggere: vai alla prova su strada e in fuoristrada

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni