Il primo contatto c’è stato a EICMA 2021, un’occasione di visibilità internazionale che ha dato modo al marchi cinese di farsi conoscere. Ora il gruppo Qianjiang Motorcycle, proprietario di Benelli, Keeway e Ksr, arriva sul mercato motociclistico italiano direttamente.

Un’offerta che abbraccia tre segmenti
L’ingresso nel nostro Paese di QJ Motor si articola con una gamma che si estende nei tre segmenti adventouring, naked e cruiser. Il primo può contare sul modello SRT 800, declinato in versione stradale – con cerchio anteriore da 17″ – e nella variante più votata al fuoristrada SRT 800X, con cerchio anteriore da 19″. I prezzi al pubblico sono rispettivamente di 9.290 euro e 9.790 euro.


Il comparto naked è rappresentato dal modello SRK 700, disponibile anche nelle versioni da 400 e 125 cc. Il prezzo al pubblico, in questo caso, parte da 6.490 euro. L’offerta cruiser comprende, accanto al modello SRV 300 (sotto la soglia dei 5.000 euro) con motore bicilindrico a V da 37 CV, anche la versione 125 cc, per avvicinare i motociclisti più giovani a questo stile di guida. Il prezzo è senz’altro competitivo: 2.590 euro.