fbpx

Riding School 2012, le nuove date

Definito il calendario corsi per la nuova stagione della Riding School di Luca Pedersoli. Agli 8 appuntamenti sull’autodromo di Franciacorta si aggiungono le due nuove date a Misano.

La Riding School non conosce crisi del settimo anno, anzi: la scuola guida creata da Luca Pedersoli e con sede permanente all’autodromo di Franciacorta punta a un 2012 pieno di soddisfazioni, confermandosi come una delle migliori e più complete scuole di guida moto in Italia e non solo.Distinguendosi da subito nel mondo delle scuole per il suo criterio d’insegnamento volto alla massima assistenza e soddisfazione del cliente, la Riding School offre ai propri clienti le condizioni perfette per apprendere e migliorare l’approccio alla guida della moto, sportiva e non. Il metodo d’insegnamento non scende a compromessi, ma è studiato per offrire il meglio ai clienti/allievi.  Il rapporto istruttore/allievo è al massimo di uno a tre; le giornate sono dedicate, con pista in esclusiva senza il fastidio di altre presenze tra i cordoli. Cosa più importante, i 28 istruttori della scuola sono piloti di livello mondiale ed esperti giornalisti/tester, che offrono un pacchetto che nessun’altra scuola è in grado di proporre.Molti allievi si presentano più volte nel corso dell’anno per frequentare i vari livelli didattici, ed è proprio per questo che Riding School, dopo il successo dell’”esperimento” dello scorso anno al Mugello, ha inserito due date a Misano. Anche in questo caso le giornate saranno a numero chiuso (10 istruttori/30 allievi). Sempre presenti gli istruttori di riferimento, con a capo Cristiano Migliorati, affiancato da Luca Conforti, Ivan Goi, Lorenzo Zanetti, Fabrizio Perotti.La Riding School è l’unica scuola italiana con sede permanente presso un vero autodromo. La struttura di Franciacorta con i suoi 2.600 metri offre praticamente ogni tipo di situazione di guida, dal tornantino al curvone veloce, passando per la staccata cieca in leggera salita. Un impianto perfetto ai fini didattici, senza dubbio migliore anche rispetto a tracciati dai nomi altisonanti ma non altrettanto completi dal punto di vista dell’insegnamento della guida sportiva o sicura.L’attenzione a formare gruppi quanto più omogenei possibile, sin dall’iscrizione, permette di ottimizzare il tempo durante il giorno del corso e soprattutto di evitare che ci siano allievi non in grado di seguire il gruppo. Un’altra delle novità introdotte con molto successo e apprezzamento da parte dei clienti è la separazione delle sessioni, con momenti di insegnamento teorico dedicato.Grande successo anche per il corso di guida stradale, il corso che mancava; dedicato a tutti i motociclisti a cui non interessa la guida sportiva in pista ma che hanno come unica esigenza il miglioramento della propria sicurezza nella guida della moto, per avere un controllo perfetto del mezzo in ogni situazione. Alternando esercizi di guida sicura in area riservata a sessioni in circuito dove si simula l’utilizzo su strade e autostrade, Riding School è in grado di offrire a questi motociclisti la soluzione perfetta per arrivare a un controllo ideale della moto.Per informazioni sui corsi, date, programmi e costi si può visitare il sito www.ridingschool.it, telefonare allo 030 – 71 46 091  /  346 36 29 971 (Lun. – Ven. 09.00-13.00) o scrivere a  [email protected]Calendario corsi 2012 FranciacortaMercoledi  18 AprileMercoledi  2 MaggioMercoledi  30 MaggioGiovedi  7 GiugnoMercoledi  27 GiugnoMercoledi  4 LuglioMercoledi  18 LuglioMercoledi  12 Settembre 

 

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Airoh Bandit, doppia personalità
Moto Morini, al via i preordini per la Alltrhike
457 Tour Italia, Tuono e RS in prova dai concessionari