Royal Enfield Goan Classic 350, spirito libero 

Design dai richiami bohémien e ingegneria moderna si fondono nella novità firmata dalla Casa indiana. Disponibile in soli 100 esemplari per il pubblico italiano, costa 5.300 euro

Royal Enfield, il marchio motociclistico più longevo al mondo, non lesina in fatto di novità in questa seconda parte dell’anno. Dopo l’inaugurazione del flagship store Novara Laghi del weekend scorso e il Test Ride Tour ideato per salire in sella alle novità 2025, la Casa indiana snocciola un’altra chicca. Si tratta della Goan Classic 350, presentata oggi a Milano. Creata per scoprire il piacere del viaggio e diventare espressione di uno stile personale, è disponibile in tiratura limitata di 100 unità per gli appassionati del nostro Paese, anche neopatentati.

Stile di vita hippie

Innanzitutto il nome. È un richiamo (poco velato) allo stile bohémien e alla controcultura custom che hanno caratterizzato la scena motociclistica in quel di Goa negli Anni 70. Proprio allo spirito di Goa – stato che si estende sulla costa occidentale dell’India – rilassato, essenziale e anticonformista si sono ispirati i tecnici Royal Enfield per dar vita a questa nuova creazione. Prova ne sono la sella monoposto (biposto di serie), la particolare tinta bi-colore e gli pneumatici con spalla bianca su cerchi a raggi, che richiamano le personalizzazioni della cultura bobber e dunque il relativo stile di vita.  

Motore consolidato

Per questo modello la Casa indiana punta su un cavallo di battaglia, che ha già dato soddisfazioni (condiviso, ad esempio, con la Bullet e la Meteor). Stiamo parlando del monocilindrico da 349 cc della famiglia J raffreddato aria-olio, con una potenza di 20,2 CV a 6.100 giri/min e 27 Nm di coppia a 4.000 giri/min. Il risultato? Un’erogazione fluida e prestazioni morbide, in linea con il DNA di una bobber. Il cambio a 5 rapporti promette cambi marcia fluidi e un’esperienza di guida confortevole.

Ciclistica formato comfort 

Basata su un telaio a doppia trave con tubi obliqui, la moto propone una guida disinvolta e stabile su ogni tipologia di strada. La forcella da 41 mm e la coppia di ammortizzatori posteriori assicurano il giusto equilibrio tra comfort e controllo. I cerchi sono a raggi da 19″ all’anteriore e 16″ al posteriore e montano pneumatici tubeless. Il sistema frenante è dotato di ABS a doppio canale con dischi da 300 mm all’anteriore e 270 mm al posteriore. La posizione di guida rilassata, le pedane in posizione centrale e il manubrio ampio ne sottolineano l’indole da viaggiatrice senza fretta. Grazie alla sella passeggero bolt-on la Goan Classic 350 si trasforma da monoposto a moto ideale per le uscite in coppia. Il peso dichiarato in ordine di marcia è di 195 kg. 

La strumentazione include indicatore di marcia e il sistema di navigazione Tripper Turn By Turn. Grazie alla porta di ricarica USB-C è inoltre possibile restare sempre connessi. L’illuminazione a LED include fari e indicatori di direzione che, oltre a potenziare la visibilità, esaltano il look della moto. I blocchetti sono in alluminio.

Disponibilità, accessori e prezzo

La nuova Goan Classic 350 è disponibile nella colorazione Trip Teal, ispirata ai tradizionali mandala, dalle tonalità vivaci, che vanno dall’arancione al verde acqua. A corredo spiccano silenziatori slash-cut e dettagli cromati. E con la gamma di accessori originali Royal Enfield c’è di che sbizzarrirsi con la personalizzazione. Il costruttore indiano propone infatti: sella custom per il pilota, manopole, specchietti bar-end, parabrezza touring, manubrio touring, pedane Deluxe e copri pedane in gomma, tutti con finiture sui toni del marrone. Infine il prezzo. La Royal Enfield Goan Classic, come accennato, è disponibile in edizione limitata di 100 pezzi per l’Italia, a 5.300 euro f.c. La garanzia si estende per tre anni, come nel caso di tutte le altre moto prodotte da RE. Da oggi è possibile richiedere un test ride del mezzo ed effettuare le prenotazioni, ma ci sarà anche l’opportunità di toccarla con mano in occasione dell’evento Eternal City Motorcycle Show, in programma a Roma il 27 e 28 settembre, e del Salone milanese EICMA 2025, in calendario invece dal 6 al 9 novembre.

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Moto Morini X-Cape 1200 - Avventura in maxi formato
GP1 125RS: la nuova 125 sportiva di Wottan Motor
Held Pentland, giacca e pantaloni per le avventure su due ruote