fbpx

Royal Enfield Twin 650, back in black

Le nuove varianti di Interceptor 650 e Continental GT 650 si distinguono per l'elegante livrea nera utilizzate su motore e scarichi, ma ci sono anche i cerchi in lega e numerose migliorie funzionali ed ergonomiche.

Interceptor 650 e Continental GT 650 sono le beniamine dei rider di tutto il mondo – afferma il CEO di Royal Enfield. Siamo certi che le nuove varianti Blackout daranno ai clienti un motivo in più per scegliere questi modelli, mentre gli aggiornamenti funzionali renderanno il viaggio ancora più piacevole e divertente”. Grazie al loro carattere autentico e al piacere di guida, le due “classic twin” Interceptor 650 e Continental GT 650 hanno conquistato in fretta il favore del pubblico. Per tenere vivo questo amore, Royal Enfield ha presentato le nuove varianti di entrambi i modelli, identificate con il nome di Blackout e perfezionate anche sotto il profilo ergonomico e funzionale, e disponibili in nuove livree originali, sotto il nome di Blackout.

Colori azzeccati

Le nuove colorazioni non sono però l’unica novità. Saranno in fatti accompagnate da dotazioni funzionali ed ergonomiche inedite, fra cui una sella ancora più confortevole, nuovi comandi al manubrio, nuova porta di ricarica USB, faro anteriore a LED e leve freno e frizione regolabili, per personalizzare la posizione di guida.

Due le nuove colorazioni per la Interceptor 650 (qui sopra): Black Ray e Barcelona Blue, che vanno ad aggiungersi alle eleganti livree Mark 2, Sunset Strip e Canyon Red.
Anche la Continental GT 650 (sotto) si presenta in una inedita veste scura, a scelta tra Slipstream Blue e Apex Grey, senza comunque rinunciare alle apprezzate colorazioni Mr Clean, Dux Deluxe, British Racing Green e Rocker Red.

Anche il colore del motore e degli scarichi asseconda l’indole delle due bicilindriche, valorizzandone il look. La fusione con il telaio fa sì che gli occhi restino puntati sul serbatoio. Ad amplificare ulteriormente l’effetto finale con un pizzico di “bobber style”, contribuiscono i cerchi in lega pressofusi e gli pneumatici tubeless, di serie su tutte le varianti Blackout.

Prezzi e disponibilità

Fin dal loro lancio, nel settembre 2018, le bicilindriche 650 hanno riscosso un notevole successo a livello globale e hanno giocato un ruolo fondamentale nell’espansione e nell’affermazione di Royal Enfield negli anni successivi. Incarnando lo spirito più puro della roadster, la Interceptor 650 ha catturato l’interesse degli appassionati di tutto il mondo, conquistando anche il titolo di “Retro Motorcycle of the Year” agli MCN Awards per due volte di seguito. La sorella Continental GT 650 è progressivamente diventata un’icona tra le café racer, prima fra tutte a promuovere la diffusione delle sotto-culture e delle community motociclistiche in India.

Entrambe le nuove versioni delle bicilindriche Royal Enfield sono già disponibili presso le concessionarie ufficiali Royal Enfield: la gamma Interceptor 650 costa a partire da 6.600 euro, mentre la gamma Continental GT costa leggermente di più e parte da 6.800 euro.

 

⌈Ti può interessare anche⌋

Prova Royal Enfield Hunter 350
Prova Royal Enfield Scram 411
Prova Royal Enfield Hymalaian
Prova Royal Enfield Meteor 350

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record