fbpx

Nuovi scooter WoW 774 e 775, gli elettrici made in Italy

Da oggi i due scooter sono disponibili sul mercato nella configurazione m.y. 2025. Numerosi i miglioramenti tecnici apportati, con prezzi a partire da 4.390 euro (3.310 euro con ecobonus) per la versione 774

Fondata nel 2019 a Lazzate, la giovane realtà brianzola WoW mira a diventare una delle principali protagoniste della mobilità urbana a zero emissioni in Europa. E da oggi, 26 ottobre, rende disponibile in gamma la configurazione m.y. 2025 dei nuovi 774 e 775, due stilosi scooter elettrici ideali per gli spostamenti in città.

Il design è affilato, moderno, sottolineato da fari full LED e display digitale. La praticità è un altro punto di forza dei due mezzi: si manifesta nell’ampio vano sottosella da 50 litri, capace di alloggiare due caschi jet o una borsa, in una soluzione intelligente che facilita l’estrazione delle batterie al litio e in una bella manciata di utili dotazioni, tra cui la presa USB da 10W, il gancio portaoggetti e un antifurto con comando remoto. 

Prestazioni e autonomia

Entrambi gli scooter sono equipaggiati con motori elettrici asincroni brushless. Nello specifico, il modello 774 eroga una potenza di 4.0 kW e raggiunge una velocità massima di 45 km/h, mentre il 775, con i suoi 5.0 kW, arriva fino a 85 km/h. Il WoW 774 monta una batteria da 2,3 kWh, con l’aggiunta dell’opzione Plus da 3,0 kWh, mentre la versione 775 è dotato di una batteria da 3,0 kWh. L’autonomia dichiarata è di 90 km nel misto, mentre in un contesto urbano varia tra i 70 e gli 80 km. Grazie al sistema di ricarica separato per ciascuna batteria, il tempo di ricarica è ridotto a circa 5 ore e, in definitiva, con costi interessanti: meno di 1 euro per 100 km.  

Ciclistica e modalità di guida

Il telaio a doppia culla di tipo motociclistico garantisce robustezza e stabilità, mentre le ruote da 16 pollici, abbinate a pneumatici larghi (100/80 all’anteriore e 120/80 al posteriore), assicurano un’ottimale tenuta di strada. Le sospensioni, con forcelle telescopiche idrauliche all’anteriore e un mono ammortizzatore idraulico al posteriore, rendono questi modelli perfetti per affrontare sia il traffico urbano sia distanze un po’ più lunghe. Tre le modalità di guida previste: ECO, per ridurre al minimo il consumo della batteria; CITY, che assicura una guida fluida con velocità massime di 45 km/h (774) e 75 km/h (775) e SPORT, una modalità che sfrutta tutta la potenza dei motori, consentendo al 775 di raggiungere 85 km/h. 

Vantaggi sull’acquisto 

Infine, uno sguardo ai prezzi. Il modello 775 è proposto a 5.170 euro (3.899 euro con ecobonus), con una riduzione di 620 euro, mentre la versione 774 si attesta sui 4.390 euro (3.310 euro con ecobonus), con uno sconto di 580 euro. Chi si porterà in garage uno dei due modelli entro gennaio 2025, riceverà una copertina Tucano Urbano, realizzata appositamente per WoW. Gli scooter sono disponibili presso oltre 40 rivenditori della rete Italy2Volt in quattro opzioni di colore: rosso, bianco, grigio opaco e nero opaco.

Scopri gli articoli speciali

  • Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano
    by Redazione Dirt on 16 Luglio 2025 at 15:06

    Le moto messe in bella mostra per la prima volta ad Arco di Trento dai piloti Fantic diventano delle edizioni speciali: ecco le nuove Fantic XXF 250 "NILS Edition" e XXF 450 "NILS Edition" L'articolo Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano proviene da Get Dirt.

  • Morgan Lesiardo campione 250 4T
    by Redazione Dirt on 15 Luglio 2025 at 19:51

    Dopo essere arrivato all'ultima tappa a parimerito con Samuele Bernardini, Morgan Lesiardo riesce ad assicurarsi la vittoria nella classe 250 4T degli Assoluti di Enduro L'articolo Morgan Lesiardo campione 250 4T proviene da Get Dirt.

  • KTM 390 Enduro R 2025: la nuova dual road arancione
    by Andrea Cordara on 15 Luglio 2025 at 12:16

    L'abbiamo vista per la prima volta ad EICMA e adesso la KTM 390 Enduro R sta finalmente per arrivare L'articolo KTM 390 Enduro R 2025: la nuova dual road arancione proviene da Get Dirt.

  • Triumph TF 250-X 2026: arrivano piccoli aggiornamenti
    by Redazione Dirt on 15 Luglio 2025 at 11:10

    Da una moto al terzo anno di vita non si possono pretendere rivoluzioni. Ma da Hinckley qualche aggiornamento arriva. L'articolo Triumph TF 250-X 2026: arrivano piccoli aggiornamenti proviene da Get Dirt.

  • ISDE 2025, svelate le formazioni dell’Italia
    by Riccardo Orsini on 14 Luglio 2025 at 15:40

    Sono stati scelti i nomi dei piloti che vestiranno la Maglia Azzurra alla ISDE 2025. L'articolo ISDE 2025, svelate le formazioni dell’Italia proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
T.UR, due pezzi per l'estate
ScorpionEXO, intervista a Christian Occhipinti
KTM 390 SMC R 2025: Supermoto entry level