Scorpion Exo HX1 Carbon SE, tecnologia e stile

Il nuovo casco “neo-retro” unisce stile, materiali altamente tecnologici e diverse soluzioni interessanti per il comfort di ogni giorno

Lo stile è di quelli che si fanno notare al primo sguardo, soprattutto se si opta per la variante Black Gold Carbon, quindi con visiera e alcuni dettagli estetici in coloro oro. Andiamo con ordine e iniziamo a “inquadrare” questo nuovo casco, lo Scorpion Exo HX1 Carbon SE: il look – e il target – è quello più classico da streetfighter. Dal punto di vista dei materiali, come suggerisce il nome, la calotta è realizzata in fibra Ultra-TCT™ Carbon: massima protezione e leggerezza. Quanto ai cuscini interni, rivestiti con  tessuto ipoallergenico e traspirante Kwikwick3®, sono removibili e lavabili; gli stessi consentono di mettere e togliere agilmente i modelli di occhiali più usati.

Sistema di apertura visiera brevettato

Numerosi i sistemi per migliorare e/o facilitare la vita di ogni giorno in moto. Il sistema di apertura della visiera, brevettato, è di tipo magnetico e, secondo Scorpion, questa tecnologia offre un’elevata silenziosità di azionamento ed è capace di mantenere sostanzialmente inalterata la linea aerodinamica della calotta anche quando la visiera è aperta. Non mancano la visiera solare interna retrattile, che grazie al design specifico non arriva mai a toccare il volto e/o il profilo del naso, così come il Pinlock 100% MaxVision 3D. È inclusa, infine, la visiera scura.

Qualche numero

Lo Scorpion Exo HX1 Carbon SE è disponibile in due misure di calotta: XS/M e L/XXL. Il peso? 1.390 grammi in taglia M (+/- 50 gr), mentre l’omologazione è la ECE R22-06. Garanzia: 5 anni. Ultimi ma non meno importanti sono presenti il deflettore nasale per impedire l’appannamento della visiera e la doppia presa d’aria (mentoniera e parte alta calotta). Due le grafiche disponibili: Nero Carbon/Nero Opaco Carbon (439,9 euro) e Black Gold Carbon (469,9 euro). 

Scopri gli articoli speciali

  • SMX 2025, Aaron Plessinger salta i PlayOff
    by Riccardo Orsini on 4 Settembre 2025 at 14:32

    Arriva la prima assenza importante per i PlayOff del SuperMotocross. L'articolo SMX 2025, Aaron Plessinger salta i PlayOff proviene da Get Dirt.

  • DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario
    by Simone Zaffaroni on 3 Settembre 2025 at 21:30

    La YZ450F è la prima della famiglia a rinnovarsi per l'anno nuovo. E noi siamo andati in Olanda a provarla L'articolo DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario proviene da Get Dirt.

  • SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross
    by Riccardo Orsini on 3 Settembre 2025 at 12:54

    In America tutto è pronto per giocarsi l'ultimo titolo del 2025: chi prenderà parte ai PlayOff del SuperMotocross? L'articolo SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross proviene da Get Dirt.

  • Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro
    by Redazione Dirt on 2 Settembre 2025 at 15:19

    Se dalla prossima stagione volete vestirvi Leatt, qui trovate ciò che l'Azienda ha da offrirvi. L'articolo Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano
    by Riccardo Orsini on 2 Settembre 2025 at 11:36

    Tra i team arrivati nella top cinque al Motocross delle Nazioni 2024 solo la Spagna non aveva ancora comunicato la sua formazione per il MXoN 2025. Scriviamo al passato perché il team managaer Paco Rico ha finalmente ufficializzato le sue scelte. La nazionale iberica avrà un’assenza di lusso: quella di Jorge Prado. Il quattro volte L'articolo MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Kawasaki Z900, il m.y. 2025 è in promozione
Clover Airjet-6, scacco al caldo
Ducati Touring Apparel 2025, l'estate non è finita