Scrambler Ducati, ampio spazio alla personalizzazione

È in arrivo una ricca gamma di accessori per personalizzare la moto. Dal silenziatore ai cerchi a raggi, dal tappo serbatoio alle pedane poggiapiedi: le possibilità sono (quasi) infinite

Oltre alle nove colorazioni disponibili per personalizzare lo Scrambler, c’è di più. Ducati ora aggiunge un’ampia gamma di accessori originali per creare lo Scrambler più ambito: quello dei propri sogni. Il tutto senza compromettere le prestazioni e continuando a beneficiare della garanzia ufficiale Ducati.

Accessori che fanno la differenza

Peschiamone alcuni dalla nuova collezione 2024. Partiamo dal silenziatore Termignoni, con camicia verniciata in nero e fondello in fibra di carbonio, omologato per la circolazione su strada ma ispirato chiaramente al DNA racing Ducati. Se si è alla ricerca di un’alternativa ai cerchi di serie, nel catalogo Scrambler è presente anche una coppia di cerchi a raggi: le misure sono identiche a quelle dei cerchi proposti di serie e gli pneumatici abbinabili rimangono del tipo tubeless.

Grazie alla collaborazione con Rizoma, ogni Scrambler si può arricchire con pregiati elementi in alluminio ricavato dal pieno e modellati dalle lavorazioni CNC, tra questi segnaliamo il tappo serbatoio, contrappesi manubrio, specchietti retrovisori, leve al manubrio e la raffinata coppia di pedane poggiapiedi. Queste ultime, in particolare, richiedono un adattatore dedicato e, rispetto al componente di serie, offrono maggiore grip e feeling alla guida. Immancabili, anche in questo caso, i loghi Ducati e Rizoma. Per donare alla moto un look più sportivo, Ducati propone il supporto targa alto, che mette in evidenza lo pneumatico posteriore e linea più filante del retrotreno.

Scopri gli articoli speciali

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

  • Pro Motocross 2026, il calendario degli 11 Round della stagione
    by Riccardo Orsini on 1 Ottobre 2025 at 16:00

    "Stessi luoghi, stesse piste, stesso periodo". Il calendario del Pro Motocross è una rivisitazione in chiave motorsport degli 883. L'articolo Pro Motocross 2026, il calendario degli 11 Round della stagione proviene da Get Dirt.

  • KTM 300 EXC HARDENDURO 2026: per i percorsi più estremi
    by Redazione Dirt on 1 Ottobre 2025 at 15:21

    Manuel Lettenbichler continua a vincere e KTM continua a vendere la sua moto per l'hard enduro: tutto perfettamente bilanciato! L'articolo KTM 300 EXC HARDENDURO 2026: per i percorsi più estremi proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2026, il calendario della stagione
    by Riccardo Orsini on 1 Ottobre 2025 at 10:55

    È tempo di mettere mano all'agenda e cerchiare in rosso alcune date: ecco il calendario 2026 del Supercross. L'articolo Supercross 2026, il calendario della stagione proviene da Get Dirt.

  • Acerbis presenta il nuovo Airstrike-C
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 08:36

    Il casco Acerbis Airstrike-C si presenta come il nuovo top di gamma della Casa bergamasca pronto a diventare un riferimento nella categoria. Ecco come è fatto! L'articolo Acerbis presenta il nuovo Airstrike-C proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare
LS2 Spectrum, l'interfono per moto con l'IA
Yamaha Tricity 125 in passerella alla Milano Fashion Week