fbpx

SPA Francorchamps, sottosopra per le moto

Dopo Misano un altro circuito si gira “sottosopra” e non è un circuito da poco. Dal 2012 a Spa Francorchamps con le moto si gira al contrario. Arriva la MotoGP?

Quando la MotoGP tornò a Misano dopo anni di assenza, gli organizzatori chiesero al circuito modifiche importanti. Cambiò il tracciato, cambiò l’asfalto ma soprattutto cambiò il senso di percorrenza  da antiorario a orario. Una bestemmia per i puristi del Santamonica che non presero molto bene la notizia.Oggi la stessa sorte è toccata a un altro tracciato dal nome “pesante”. Stiamo parlando di Spa Francorchamps che da quest’anno le moto percorreranno in senso inverso ovvero girando in senso antiorario. La decisione è stata presa per offrire un maggiore livello di sicurezza ai motociclisti ma anche (e questa è la cosa più importante) perché se affrontato in questo senso e con modifiche poco importanti SPA punta a ottenere di nuovo l’omologazione per la MotoGP.Inutile dire che la cosa ci piacerebbe un sacco, il Tracciato di Spa, come il Mugello, come Imola, come il vecchio Nurburging  non è figlio della fantasia di un architetto, ma è stato creato seguendo la morfologia del terreno, per questo è uno dei circuiti più difficili e “da pelo” del mondo e anche uno dei più lunghi con i suoi 7.004 metri di sviluppo.Per anni è stato teatro anche di una 24 ore motociclistica non meno importante della 24 Ore di Le Mans. Certo è che sarà anche più sicuro, ma se con il vecchio senso di percorrenza salire per le curve dell’Eau Rouge e Radillon faceva impressione chissà come sarà adesso scendere… Un video girato dal pilota Sébastien Le Grelle comunque fa capire piuttosto bene come potrà essere.. http://youtu.be/RSjA0XryaNU

 

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Moto e bici, il "taac" in un click
Freeride X, tre nuove grafiche per il jet di Caberg
Aprilia RS 125 GP Replica, voglia di MotoGP