Bimota KB998 Rimini, la superbike arriva nelle concessionarie

La versione clienti della moto del WorldSBK sarà in vendita presso la rete ufficiale a partire dal 9 aprile

La Bimota KB998 l’abbiamo ammirata ad EICMA 2024, nell’occasione ci chiedevamo se (e soprattutto quando) sarebbe arrivata la versione di “serie” della moto che partecipa al WorldSBK, affidata ai piloti Alex Lowes e Axel Bassani del team ufficiale BbKRT.

Bene, ora abbiamo una data: Bimota ha annunciato l’avvio delle vendite delle KB998 Rimini presso la sua rete ufficiale in Europa e Asia a partire dal 9 aprile. Il primo lotto di moto è già in viaggio verso le concessionarie Bimota, per essere consegnate ai fortunati clienti che le hanno preordinate.

La nuova Bimota KB998 Rimini

Orgogliosamente assemblata a mano

La KB998 Rimini non è omologata per l’uso stradale, la moto è equipaggiata con il motore della Ninja ZX-10R, montato su un telaio progettato e realizzato da Bimota. Sospensioni, impianto frenante e tutta la componentistica sono di altissima qualità, ovviamente. Ogni esemplare è assemblato a mano con cura artigianale presso la fabbrica di Rimini ed è il risultato del lavoro di un singolo tecnico.

La nuova Bimota KB998 Rimini

“Ci siamo concentrati sulla produzione delle KB998 Rimini destinate ai clienti dopo aver creato le versioni da competizione per il team BbKRT WorldSBK”, ha dichiarato Pierluigi Marconi, Chief Operating Officer di Bimota. “Le stesse persone che hanno realizzato le moto da corsa sono responsabili della produzione delle moto destinate ai clienti. Ogni esemplare della KB998 disponibile presso le concessionarie Bimota è stata realizzata a mano nella nostra fabbrica di Rimini. Ogni moto prodotta è il risultato del lavoro di un singolo tecnico, dall’inizio alla fine del processo di assemblaggio, rimanendo così fedeli alla filosofia Bimota di innovazione e qualità artigianale come i nostri clienti si aspettano da moto così esclusive”.

La nuova Bimota KB998 Rimini

Gianluca Galasso, Marketing Manager di Bimota, ha spiegato che l’attività a Rimini è stata intensa: “L’interesse era già importante dopo EICMA, ma le attività del team ufficiale BbKRT nel WorldSBK hanno portato ad una consapevolezza globale ad alti livelli. Con l’aiuto del nostro partner Kawasaki, abbiamo strutturato maggiormente i nostri processi. La produzione e preparazione dei veicoli per la vendita è una sfida che abbiamo accolto volentieri”.

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare