fbpx

Suzuki: ecco il prezzo delle nuove DR-Z4S e DR-Z4SM

La cifra è identica per i due modelli e - lo diciamo subito - è destinata a far discutere...

Dopo aver a lungo tenuto sulla corda gli appassionati, Suzuki ha finalmente svelato il prezzo delle nuove DR-Z4S e DR-Z4SM. Le due moto, che erano state presentate lo scorso novembre a EICMA 2024, entrano dunque nel listino e possono da oggi essere prenotate presso i concessionari della Casa di Hamamatsu. Il costo è identico: si parla infatti di 9.700 euro sia per la dual sport sia per la motard. La DR-Z4S può essere ordinata nelle colorazioni Giallo Phoenix e Grigio Londra, che si vedono nella foto di apertura. La DR-Z4SM è disponibile invece in Grigio Los Angeles o Bianco San Francisco (foto sotto).

Suzuki DR-Z4SM 2025

Le prime consegne sono previste per la fine dell’estate 2025. Suzuki Italia ha già annunciato l’intenzione di proporre gli esemplari di lancio con uno speciale allestimento, che comprende alcuni accessori.

DR-Z4S e DR-Z4SM: due facce di un’unica medaglia

Se cliccando i normi in alto si accede ai rispettivi articoli dello scorso autunno, qui facciamo un breve riassunto delle caratteristiche tecniche dei due modelli. Le nuove Suzuki DR-Z4S e SM rappresentano una evoluzione in chiave moderna delle DR-Z400S e DR-Z400SM dei primi anni 2000. A fare da denominatore comune sono sovrastrutture essenziali e uno snello serbatoio da 8,7 litri. Sotto di esso c’è un monocilindrico bialbero da 398 cc con lubrificazione a carter secco. Questa unità sviluppa 38 CV e una coppia massima di 37 Nm ed è inserita in un telaio a doppia trave in acciaio è abbinato a un forcellone in alluminio, lo stesso materiale in cui è realizzato anche il telaietto posteriore.

Le differenze più evidenti riguardano invece le ruote. La DR-Z4S ha cerchi da 21 e 18” con pneumatici tassellati, mentre la DR-Z4S ha ruote da 17” e una gommatura stradale. Le due DR-Z4 hanno assetti di guida diversi: la S e dispone di un manubrio più rialzato e vicino al busto e pedane più avanzate, per favorire il controllo nella guida in piedi. Per la SM si segnala invece la presenza di un disco anteriore da 310 mm in luogo di quello da 270 mm della sorella.

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Ducati Streetfighter V4 S 2025 - Prova | Sempre più Panigale!
Moto Guzzi Open House, le novità 2025
BMW R 1300 R, la roadster volta pagina