Suzuki GSX-8T e GSX-8TT – Ispirazione rétro

La Casa di Hamamatsu lancia due naked che richiamano la T500 Titan e le moto degli Anni 60 e 70. Arriveranno su strada a settembre.

Se una volta tutte le novità del settore moto spuntavano in autunno, da un po’ di tempo a questa parte si moltiplicano le eccezioni alla regola. Prima che qualcuno inizi a dire che anche questo fenomeno è una prova del cambiamento climatico, riflettori puntati sulle due ultime primizie fuori stagione. Si tratta delle nuove Suzuki GSX-8T e 8TT, due naked dallo stile neo rétro che saranno nei concessionari a settembre. Come la sigla lascia intuire, nascono entrambe sulla base della GSX-8S.

Un’ispirazione che viene dal passato

Disegnate in Italia, presso il Centro Stile Suzuki di Robassomero, la GSX-8T e la GSX-8TT prendono ispirazione dalla leggendaria T500. Lanciata nel 1968 e presto ribattezzata Titan, questa fu la prima moto di grossa cilindrata nella storia di Suzuki. È dunque a questa celebre antenata che rende omaggio la T della 8T. Sulla 8TT la seconda T sta invece Timeless, ovvero senza tempo. A distinguerla dalla sorella sono un puntale e un cupolino che richiama quello di un’altra mitica moto degli Anni 70, ossia la Suzuki GS1000S. La sua linea celebra le gesta della moto che correva all’epoca nel campionato AMA americano.

Suzuki GSX-8TT

Tondo è bello

A sancire un legame tra la GSX-8T/8TT e la T500 Titan sono soprattutto il serbatoio e i convogliatori del radiatore. Il primo ha un aspetto muscoloso e una capacità di 16,5 litri. I secondi abbracciano il radiatore e la meccanica, senza protendersi in avanti. A ornarli è un logo circolare nero con un 8, che porta subito alla mente la palla decisiva quando si gioca a biliardo. La loro finitura grigia è ripresa anche dalla cornice del faro, circolare come quelli Anni 60 e 70. Frecce e luce posteriore sono a LED e hanno dimensioni ultra compatte.

Suzuki GSX-8T

Questione di dettagli

Un ulteriore segno particolare delle GSX-8T e 8TT sono gli specchietti bar end, mai visti prima d’ora su una Suzuki di serie. Anche le selle esprimono grande personalità. Quella della 8T ha un motivo a coste, mentre la 8TT sfoggia cuciture rosse a contrasto (foto sotto). A completare il quadro sono un look all black per il motore e una cover in acciaio inox per lo scarico.

sella suzuki GSX-8TT

Un pacchetto collaudato

Se dal punto di vista estetico le GSX-8T e 8TT sono originali, sotto il profilo tecnico ricalcano pari pari quanto visto sulla GSX-8S. Si tratta peraltro di un pacchetto che funziona alla grande e che avevano premiato con la vittoria nella nostra comparativa naked medie sotto i 10.000 euro. In concreto ritroviamo dunque il bicilindrico parallelo da 776 cm3 con 83 CV e 78 Nm di coppia alloggiato in un telaio in acciaio. La ciclistica ha misure un po’ più generose rispetto a quelle medie della categoria con un interasse di 1.465 mm. La seduta è a 815 mm da terra per la GSX-8T e a 810 mm per la GSX-8TT. Complici i fianchi snelli della moto, tutti possono dunque poggiare bene i piedi a terra.

Sospensioni e freni

La forcella è a steli rovesciati da 43 mm, mentre il monoammortizzatore è regolabile nel precarico ed è comandato da un leveraggio progressivo collegato a un bel forcellone in alluminio. Le ruote da 17 pollici e montano pneumatici Dunlop Sportmax RoadSport 2 nelle classiche misure 120/70 e 180/55. L’impianto frenate conta su due dischi anteriori flottanti da 310 mm con pinze a quattro pistoncini ad attacco radiale, coadiuvati da un disco posteriore da 240 mm.

Freno e ruota posteriore Suzuki GSX-8TT

Un’elettronica avanzata

Quanto alla dotazione tecnologica,le GSX-8T e 8TT dispongono della suite di sistemi di assistenza Suzuki Intelligent Ride System, o S.I.R.S. che dir si voglia. Ne fanno parte tra le altre cose il selettore per le tre modalità di guida, il traction control regolabile su tre livelli e disattivabile e il quick shifter bi-direzionale, affiancato da una frizione assistita antisaltellamento. Ho dimenticato qualcosa? Ah, sì: entrambe lo moto hanno una strumentazione TFT LCD da 5 pollici e una presa USB-C, una novità assoluta nella dotazione di serie di una Suzuki, così come la batteria agli ioni di litio.

strumentazione Suzuki GSX-8TT

Prezzi e tempi di consegna

La GSX-8T è disponibile a 10.910 Euro f.c. in tre livree: Verde Lisbona, Oro Lima e Nero Parigi. Tutte sono abbinate a una forcella con foderi dorati. Per la GSX-8TT l’alternativa è tra invece due colorazioni, accostate stavolta a una forcella nera. Il Nero Dubai si accompagna ad con accenti rossi e gialli, mentre il Verde Rio ha accenti dorati e arancioni. A prescindere dai colori, la GSX-8TT costa 11.560 Euro f.c.. I prezzi sono uguali anche per le varianti depotenziate da 35 kW, guidabili anche con patente A2.

Scopri gli articoli speciali

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

  • Pro Motocross 2026, il calendario degli 11 Round della stagione
    by Riccardo Orsini on 1 Ottobre 2025 at 16:00

    "Stessi luoghi, stesse piste, stesso periodo". Il calendario del Pro Motocross è una rivisitazione in chiave motorsport degli 883. L'articolo Pro Motocross 2026, il calendario degli 11 Round della stagione proviene da Get Dirt.

  • KTM 300 EXC HARDENDURO 2026: per i percorsi più estremi
    by Redazione Dirt on 1 Ottobre 2025 at 15:21

    Manuel Lettenbichler continua a vincere e KTM continua a vendere la sua moto per l'hard enduro: tutto perfettamente bilanciato! L'articolo KTM 300 EXC HARDENDURO 2026: per i percorsi più estremi proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2026, il calendario della stagione
    by Riccardo Orsini on 1 Ottobre 2025 at 10:55

    È tempo di mettere mano all'agenda e cerchiare in rosso alcune date: ecco il calendario 2026 del Supercross. L'articolo Supercross 2026, il calendario della stagione proviene da Get Dirt.

  • Acerbis presenta il nuovo Airstrike-C
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 08:36

    Il casco Acerbis Airstrike-C si presenta come il nuovo top di gamma della Casa bergamasca pronto a diventare un riferimento nella categoria. Ecco come è fatto! L'articolo Acerbis presenta il nuovo Airstrike-C proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare
LS2 Spectrum, l'interfono per moto con l'IA
Yamaha Tricity 125 in passerella alla Milano Fashion Week