fbpx

Suzuki GSX-R1000 ABS 2015

La Gixxer mette l’ABS e si presenta al pubblico con la livrea blu che la vedrà protagonista in MotoGP l’anno prossimo

La Suzuki GSX-R 1000 non può passare inosservata: il colore e le grafiche della carenatura, infatti, sono quelle che scenderanno in pista il prossimo anno in MotoGP. La base tecnica resta invariata rispetto al modello attuale: libera da troppe “complicazioni” elettroniche, la GSX-R1000 è rimasta una delle superbike più “pure”, come abbiamo potuto verificare di persona provandola nel 2012. Niente traction control, niente Ride By Wire, ma tre mappature (Suzuki è stata la prima Casa a proporle sulle moto sportive) che gestiscono l’erogazione. La “Gixxer” è ancora una moto che può dire la sua quanto a efficacia e piacere di guida. Non è un caso che abbia vinto ben 10 campionati mondiali Endurance dal 2002 al 2013.Chi si aspettava una super GSX-R, magari figlia del progetto MotoGP, dovrà mettersi l’anima in pace e attendere ancora un po’. La novità principale della versione 2015 consiste, infatti, nell’introduzione dell’ABS, sistema di sicurezza cui tutte le moto per legge dovranno disporre a partire dal 2016. Nuove anche le pinze freno anteriori monoblocco firmate Brembo.

 

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
GIVI V49 Air, il top case mette le ali
T.UR, due pezzi per l'estate
ScorpionEXO, intervista a Christian Occhipinti