fbpx

Suzuki V-Strom 800 DE: ci siamo quasi, arriva ad aprile

Non eravamo solo noi ad aspettare l'arrivo della nuova Suzuki V-Strom 800 DE, dopo averla provata ci ha lasciato veramente con l'acquolina in bocca e adesso finalmente potremo vederla per le strade!

L’attesa per il pezzo mancante del puzzle Suzuki sta per finire. Arriverà ad aprile l’attesissima Suzuki V-Strom 800DE, pronta a riempire lo spazio tra V-Strom 650 e V-Strom 1050 e 1050 DE.

In realtà l’ultimo pezzo del vecchio puzzle di Hamamatsu è anche il primo di uno nuovo, e questo modello non si limita a colmare un vuoto. La V-Strom 800 DE arriva come una ventata di aria fresca per Suzuki: è un progetto completamente nuovo, così nuovo che quando ci siamo seduti in sella la prima cosa che ci siamo chiesti è stata: “Ma è davvero una Suzuki?”.

Abbiamo già parlato della moto in dettaglio nell’articolo della prova (e nel video che vi consigliamo di andare a vedere) quindi qui affronteremo solo i punti principali.

Suzuki V-Strom 800DE

V-Strom 800 DE sotto la lente d’ingrandimento

Partiamo dal particolare che agli appassionati di Suzuki un po’ più “puristi” ha fatto storcere il naso: la moto si chiama V-Strom anche se non troviamo il caratteristico bicilindrico a V. Al suo posto monta un bicilindrico parallelo da 776 cc con potenza e coppia rispettivamente di 84,3 cv e 78 Nm. Il serbatoio da 20 litri offre un’autonomia teorica di 450 km, in base agli standard WMTC che indicano una percorrenza media di 22,7 km/litro.

Non potevamo non parlare della ruota anteriore da 21”, che rende la 800 DE molto attesa anche dai cugini di DIRT. La posteriore è da 17”, perché Suzuki non monta mai i 18” sulle Maxi Enduro, anche se su questa in particolare non sarebbe stato male. Ci sono ancora un paio di particolari che creano discussioni tra gli appassionati: le camere d’aria e il telaio in acciaio.

Bicilindrico a V o parallelo, camere d’aria o no, telaio in acciaio o in alluminio, quello che possiamo dire dopo aver provato la moto è che va veramente bene.

Suzuki V-Strom 800DE

La V-Strom 800 DE sarà disponibile in tre colorazioni: Giallo Petra, Nero Dubai e Grigio Berlino. La moto pesa 230 kg e costa 11.500 euro IVA inclusa e franco concessionario (senza spese di immatricolazione, preconsegna e spese varie per metterla in strada). Potete prenotare la nuova V-Strom 800 DE direttamente in una concessionaria ufficiale oppure online sul sito Suzuki.

Scopri gli articoli speciali

  • Plessinger e Vialle out per Washougal
    by Andrea Cordara on 17 Luglio 2025 at 15:18

    Solo un pilota del team Red Bull KTM Factory Racing sarà presente ai cancelletti di Washougal: Plessinger e Vialle staranno in panchina per recuperare L'articolo Plessinger e Vialle out per Washougal proviene da Get Dirt.

  • WSX 2025, in Australia in gara Tomac, Roczen, Webb e Vialle
    by Riccardo Orsini on 17 Luglio 2025 at 14:05

    Iniziano con il botto gli annunci delle entry list del WSX 2025. L'articolo WSX 2025, in Australia in gara Tomac, Roczen, Webb e Vialle proviene da Get Dirt.

  • Airoh Aviator 3 6DAYS Italia 2025: edizione speciale per l’evento di casa
    by Redazione Dirt on 17 Luglio 2025 at 10:50

    6 Giorni di Enduro in Italia e decimo anno di collaborazione con la manifestazione. Come poteva Airoh non tirare fuori qualcosa di speciale? L'articolo Airoh Aviator 3 6DAYS Italia 2025: edizione speciale per l’evento di casa proviene da Get Dirt.

  • Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano
    by Redazione Dirt on 16 Luglio 2025 at 15:06

    Le moto messe in bella mostra per la prima volta ad Arco di Trento dai piloti Fantic diventano delle edizioni speciali: ecco le nuove Fantic XXF 250 "NILS Edition" e XXF 450 "NILS Edition" L'articolo Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano proviene da Get Dirt.

  • Morgan Lesiardo campione 250 4T
    by Redazione Dirt on 15 Luglio 2025 at 19:51

    Dopo essere arrivato all'ultima tappa a parimerito con Samuele Bernardini, Morgan Lesiardo riesce ad assicurarsi la vittoria nella classe 250 4T degli Assoluti di Enduro L'articolo Morgan Lesiardo campione 250 4T proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
T.UR, due pezzi per l'estate
ScorpionEXO, intervista a Christian Occhipinti
KTM 390 SMC R 2025: Supermoto entry level