fbpx

Suzuki V-Strom 800DE Djebel, maledetta nostalgia

Operazione nostalgia perfettamente riuscita per Suzuki che a MBE lancia la nuova V-Strom 800DE Djebel versione ancora un po' più off road della sua riuscita bicilindrica endur

Per chi ne ha avuta una (come lo scrivente), per chi sa cosa significavano le enduro monocilindriche che imperversavano negli anni ’80 e ’90, questa moto è un tuffo al cuore. Anche perché probabilmente è una delle migliori reinterpretazioni delle enduro retrò che abbiamo visto negli ultimi anni. Parliamo della Suzuki V-STROM 800DE Djebel, una variante speciale lanciata all’MBE di quella che ad Hamamatsu definiscono Sport Enduro Tourer e che, giusto per vostra informazione, ha vinto la nostra comparativa Enduro 21″ 2023. Bene questa nuova versione si contraddistingue per una grafica evocativa e da una dotazione ancor più orientata all’off-road.

Suzuki DR 600 Djebel
Un Cordara d’annata in sella alla sua DR 600 Djebel

La V-STROM 800DE Djebel si ispira alla ricca eredità di Suzuki, prendendo spunto dalle DR600R Djebel e DR650R Djebel, che, a partire dal 1986, hanno saputo conquistare gli appassionati dell’esplorazione e dei rally. Le nuove colorazioni richiamano le grafiche distintive delle monocilindriche Enduro degli anni ’80 e ’90, nei riconoscibili colori Suzuki che hanno reso memorabili modelli come la DR 750 Big, portata anche in gara alla Parigi Dakar da Gaston Rahier che con il suo mega monocilindrico da 750 (e poi 800 cc) è considerata la vera capostipite delle Big Enduro.

Suzuki DR750 Big Rahier

Suzuki V-Strom 800DE Djebel dati ed equipaggiamento

Ovviamente Suzuki non poteva limitarsi alla sola colorazione. Per questo La V-STROM 800DE Djebel monta un terminale di scarico Akrapovič in titanio con fondo in fibra di carbonio, e per far capire di che pasta è fatta adotta i nuovi Dunlop Trailmax Raid come pneumatici di primo equipaggiamento. Informazione di servizio importante per chi fosse interessato. La V-STROM 800DE Djebel sarà disponibile esclusivamente sul Web Store Suzuki a partire dal 19 gennaio 2024, al prezzo di listino di 13.900 Euro F.C.

Suzuki V-Strom 800DE motore

Di questa moto abbiamo parlato ripetutamente, e l’abbiamo anche provata sia in versione DE sia nella versione SE più stradale con ruota anteriore da 19″. Tuttavia un piccolo recap tecnico non guasta. La piattaforma con motore bicilindrico parallelo da 776 cc è condivisa con la GSX-8S e la GSX-8R. I dati di potenza e coppia parlano di 84,3 CV a 8.500 giri e una coppia di 78 Nm a 6.800 giri.

Suzuki V-Strom 800DE ciclistica

La ciclistica della V-STROM 800DE punta su un telaio in acciaio affiancato da sospensioni Showa che garantiscono un’escursione di 220 mm per ruota e una luce a terra di 220 mm. Scontata la presenza di una ruota anteriore da 21″, mentre posteriormente Suzuki ha preferito una 17 (con pneumatico 150/70) al posto di una più prosaica per il segmento ruota da 18 pollici. Trovate tutti i dettagli sulla moto e anche le nostre impressioni di guida nella nostra prova.

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record